" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


12/04/13

Sempre CallDigit ma uno "strano" sistema raid Thunderbolt: T3

 Strana soluzione questa della CallDigit, famosa per i suoi raid e schede Sata esterne di ottima qualità e velocità, per una nuova raid enclosure per hd da 2.5". T3 può ospitare 3 dischi 2.5 e soprattutto 3 SSD per ottenere velocità, in Raid 0, tali da montare tranquillamente i 2k, ma anche i 4k leggermente compressi come i codec di cui si parlava nell'artcolo sulla camera Blackmagic.
Il prodotto come sepre è bello e solido, ed il fatto che i dischi siano estraibili può essere utile per cambiare e riconfigurare l'enclosure secondo le esigenze di montaggio o acquisizione o backup.
Con 3 dischi si possono configurare 2 SSD in Raid 0 e un HD di backup, E sempre con quella configurazione si può ottenere un Raid 1 0. E in casi estremi un raid 0 a tre SSD per editare RED raw o 4k, raggiungendo gli 800 MB/s
L'altro grande vantaggio è l'interfaccia thunderbolt con 2 porte.

Infine come per le altre soluzioni, un App sia per mac che per Ios per monitorare stato e perfomance dei drive o raid.

Nessun commento: