Ma siccome lo uso di più la sera e notte, mi manca l'ottima tastiera retroilluminata che aveva il portatile. Sono andato a cercare online qualcosa di funzionale e funzionante per Mac e ho trovato solo soluzioni Logitech che costano però. E rimango tutt'ora, e più che mai, incredulo su Apple che sviluppa una nuova tastiera alluminium e non la dota di illuminazione. Mah?...
Che fare? In giro ci sono soluzioni sui 30 euro ma per PC e senza indicazioni se non quelle dei gamers più viziati. E allora mi son detto prendo la Trust eLlight da € 25, la provo e se non mi garba o non funziona con il Mac la rendo a costo zero. E' il vantaggio di Amazon!
Avevo letto che bisognava cambiare l'ordine dei tasti e difatti è stato così, quelli dei PC (ma per quanto ancora?) usano il tasto Ctrl, poi quello Vindovs, poi l'Alt. Bisognava quindi rimappare gli ultimi due e si può fare con le Preference della Keyboard, sotto Modifier keys:
L'altro accorgimento per chi usa un monitor Apple anche esterno, è quello di rimappare anche le due function key che controllano la luminosità del display perchè almeno nell'iMac una di queste coincideva con il tasto che cambia il colore della tastiera! Anche questa operazione è molto semplice:
La tastiera è molto leggera, i tasti molto morbidi e l'illuminazione può essere cambiata di colore fra verde, blu o cyan. Unico neo non ha una porta usb incorporata per il mouse.
Nessun commento:
Posta un commento