" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


20/02/13

Perchè nessuno copia Apple e non i suoi prodotti?

Vi segnalo questa interessante e ben scritta riflessione, del mitico Horace Dedieu, il consulente e analista ormai famoso per aver "vivi sezionato" i bilanci Apple e degli altri competitor nel settore Mobile. Le sue analisi e riflessioni sono citate a destra e manca e sorprende che nessuno o raramente qualcuno ci abbia pensato prima.

Probabilmente lui è una delle poche persone serie che prima di aprire bocca o buttare giù inchiostro, si documenta fino all'ultimo centesimo o dato che può trovare. Ed altrettanto possiede un senso di autocritica che lo rende così scientifico nelle sue asserzioni.

In questo caso si chiede come mai tutti copino o aspettino di copiare Apple, quando invece potrebbero e dovrebbero copiare  The Apple way: il metodo di progettazione dell'innovazione. Citando un signore di Wall Street che ad un recente convegno ha affermato che " l'industria aspetta che Apple cristallizzi un idea e la renda prodotto commerciale, dopodiché si affretta a copiarla o a seguirne la direzione per conquistare parte del mercato che Apple sta costruendo." e cita senza mezze parole Microsoft e Google come esempi di chi aspetta le mosse di Apple per muoversi o cambiare/aggiustare direzione.

Dato che questa pratica è ormai diffusa e conclamata, senza bisogno di ricominciare quelle sterili polemiche alimentate da ignorantelli e nerd senza arte ma di parte, Dedieu si chiede allora perché non copiare Apple come modo di fare business o di innovare, come processi e metodi per pensare e progettare e poi costruire il miglior prodotto in quel segmento o come rivoluzionarlo.

Ma la risposta non c'è, almeno per ora e ipotizza che quel "magic" di cui parlano parecchi incluso  Tim Cook è solo un modo per non raccontare la vera ricetta fatta di personalità, intuito, creatività, leadership e managment.

A chi interessa il dibattito è un pezzo da leggere!



Nessun commento: