" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


23/02/13

Che peccato Mastercheap...

Che peccato! L'anno scorso eravamo stati presi dalla competizione di Masterchef. A me piace cucinare e mangiare bene anche in termini di idee, di invenzione non gratuita, non furba.

 E invece questa seconda edizione che delusione! Lo svolgersi della selezione e poi della gara sembravano un copione già scritto, non prevedibile, ma troppo scritto. Potremmo chiamarlo Masterchef by Boris, fatto dagli autori che recitano da autori in Boris... Cos'è, la crisi economica e dei valori ha arruolato con sè anche i famosi Cracco, Barbieri e Bastianich?! Vi era andata bene la prima edizione e i suoi personaggi e dovevate RICOSTRUIRE per forza un cast identico? Che tristezza e quanta artificiosità...!

Se uno di noi avesse voglia di prendersi la Luisa della prima edizione e montarne i commenti e le facce/espressioni in split con la ben peggiore Tiziana, si ritroverebbe l'originale e il sosia. Per questo non poteva perdere Tiziana: è come se la Luisa avsse perso due volte...e di seguito! Diverso sarebbe stato se ci fosse stata Marika al suo posto.

Sarà un caso che, peggiorato il livello dei concorrenti, sia scaduto anche quello della cucina?
 E dovevate fare un programma per spiegarci che peggiore è il cuoco peggiori sono i piatti?
Giudizio: 6 - - Mastercheap.

Nessun commento: