" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


04/02/13

Bello il 4K, ma poi in studio, a casa?

Durante il CES di gennaio, raccontavo come la regina della fiera più importante di tecnologia siano state le presentazioni da parte di tutti i costruttori di tv set della versione 4K (come la RED!).
Poi tutti sono tornati a casa e qualcuno ha pensato bene di fare due calcoli, quasi puramente matematici/geometrici per capire a quale distanza sedersi davanti a una di queste meraviglie da 30.000 dollari in sù. E...

E ha scoperto che ahinoi, ci si deve stare a distanze talmente corte per apprezzare tutti i dettagli e la nitidezza, che probabilmente non ne vale la pena.
Se ad esempio, si volesse apprezzare appieno il dettaglio del 4k su un monitor 60" bisognerebbe stare da poco più di un metro fino a uno e sessanta, oltre non si noterebbe la differenza con il 1080 !...


Nessun commento: