" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


06/09/12

La prostituzione esiste anche all'estero. La propaganda arriva da là.

Vi è stato "rubato" direttamente da un pc di un agente FBI il vostro databese di numeri, contatti e info che si possono estrarre da un iPhone o iPad con l'UDID? Niente paura non è il vostro se siete italiani, ma se fate parte di quel milione pubblicato in un file potete verificarlo qua (non inserite tutto il codice!!). Per vedere l'UDID basta collegare il device ad un mac o pc lanciare iTunes e nel Sommario clickare sul serial che si trasformerà magicamente nel numero identificativo unico digitale (ahi, ahi, Apple!). Non bastavano già quei ladroni di Google e dei pubblicitari online? Non bastava Echelon? Non bastava il recente super Echelon cinese?
Io personalmente me ne frego, il cellulare è sempre spento, iPhone scollegato (lo uso come un portatile), iPad ancora non ce l'ho. Ma mi ha incuriosito quello che hanno scritto gli hackers. Val la pena di leggerlo perchè come dico sempre, la fonte è meglio dell'acqua in bottiglia! Se non altro non sono ignoranti o stupidi, anzi, ce ne fossero di giornalisti che scrivono così! Mi ricordano l'Espresso o Panorama degli anni 70/80 o il TG2 prima di Craxi e Berlusconi... Scrivono quello che potrebbe scrivere Report, che domenica ricomincia su Raitre, se facesse un inchiesta sull'era digitale (magari!)!
UPDATE 9/9/12: ma forse hanno raccontato una bufala sul furto degli UDID che pare provenga invece dai server di Blue Toad, una casa distributrice di edizioni digitali per i device IOS... Ahi, ahi...

Ma la scoperta di oggi mercoledì è che il sindaco di NY fa della propaganda di basso livello. Squallida e calunniosa. Forse è convinto che i lettori di Bloomberg siano dei cog..ni, oppure crede giustamente che ormai pochi si facciano domande e cerchino risposte. Per cui non c'è da meravigliarsi se una delle sue prostitute (inteso ovviamente unisex) del giornalismo scriva che "sia Apple che l'FBI neghino che quei dati siano stati rubati"! GULP! Appena ho letto la news, sono andato a leggere. Eppure sapevo che Apple aveva comunicato che non aveva ceduto quei dati nè ai federali nè a nessun altro, nè che ne era stata fatta richiesta da alcuna agenzia. Invece quella prostituta del giornalismo US afferma invece che Apple nega che quei dati siano stati rubati... " Apple Inc. (AAPL) and the U.S. Federal Bureau of Investigation denied claims by hackers who said they stole information on 12 million Apple Inc. user accounts from an FBI computer..."  Mi chiedo dove sia l'ufficio Stampa Apple. Non mi farei calunniare così facilmente.
Come può Apple sapere se un computer di un agente sia stato attaccato? Come può sapere cosa c'era o non c'era nei suoi hd?

Dopo la recente condanna di alcuni milioni a Google per aver sì rubato informazioni aggirando il divieto dell'utente Safari, forse qualcuno sta pagando i media per fare una campagna contro la sicurezza di IOS. Ma anche su questo gli hackers hanno scritto qualcosa...e fra le righe mostrano un certo rispetto per la Mela, anche se fanno un discorso interessante su alcune scelte, che riprenderò.

Nessun commento: