Ho trovato questo video linkato da un blogger italiano, con il commento "...siamo tutti responsabili...". Agh! Ahi, ahi, Sig.Longari, lei è scivolato sulla banana!! Forse lei è troppo giovine, o forse troppo attento a difendersi e contrattaccare, forse solamente smemorato ma coscientemente ahinoi.
Purtroppo è anche una frase dello speaker del video, se volete fra l'altro, tutto il testo di speaker e subs, li trovate sulla pagina relativa di Vimeo.
Il concetto mi piace: Costretti ad emigrare. Costretti a farsi piacere o abituarsi alla storia altrui. Costretti dagli errori di chi ci ha governato e governa, da chi amministra, ma anche appunto dai nostri errori. E qui parte la mia pietra. Come in un bar di Milano nel '93 " .. ma lo facevano tutti..." " Eh no - dissi al signore ingiacchettato - io non l'ho mai fatto e mai lo farò. Io sono onesto e corretto e se vuole mettersi qua davanti un po' più distante, le scaglio in fronte la prima pietra...! "
Cari ragazzi costretti ad emigrare, al lavoro precario, al sottopagato, al nero, alla raccomandazione, la colpa è dei vostri genitori o nonni, di quelli che oggi hanno 60/70 anni che hanno appartamenti e affittano a studenti a € 400 a posto letto. Ma lo fanno per il vostro bene: " il mattone è un buon investimento..." soprattutto quando viene scagliato in testa a chi non ce l'ha. Vedrete vi tornerà utile quando il lavoro mancherà, ci sono sempre più puttane in giro a cui affittare. Il Losco docet! Quanti di quelli hanno investito in imprese? Ha, ha, ha...! L'8 per mille? Ha, ha, ha...forse l'1 per centomila... Che banda di criminali!
No, non mi sta bene l'analisi conclusiva. Se questo paese è a "puttane" ci sono delle ragioni ben precise, dei colpevoli con nomi e cognomi perfino (forse) fra i vostri parenti e amici, delle responsabilità personali, di aziende, amministrazioni pubbliche e infine di note associazioni. La verità esiste. Il suo contrario è la propaganda, quella che ci perseguita da 30 anni almeno.
Se aveste le palle, avreste già iniziato una dura battaglia generazionale. Ma forse è meglio la Play o la DS...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
22/08/12
una buona idea, un buon video, una conclusione discutibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento