" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


24/08/12

Quei giornalisti italiani: ignoranti o prostitute? Sentenza in Korea.

Solo un veloce commento sulla notizia della sentenza di un giudice corrotto Koreano fra Apple e Samsung in una diatriba simile a quella del processo in California.
Ho letto su alcuni dei più importanti giornali online italiani, ma anche su altri siti, che la sentenza condanna Apple per aver violato 2 brevetti Samsung sul wi-fi o sul wireless.
Quegli ignoranti dei giornalisti italiani di tecnologia, SCRIVONO IL FALSO. Ovviamente. Vi siete mai chiesti che software girano nellle redazioni dei giornali taliani? E nell'Amministrazione pubblica? Microsoft e solo Miscrosoft dai pc ai server. Sono stati abituati quindi a prostituirsi al buon Bill che in effetti aveva un bel da fare a farseli tutti e ha così deciso di lasciarne qualcuno a Ballmer!

Come già scritto precedentemente, la korea del sud viene chiamata dai suoi cittadini Samsungland. Ma è chiaro, dato che rappresenta ben il 20% del suo pil. E' ovvio che un giudice koreano preferisca violare la giustizia piuttosto che creare problemi ai padroni del villaggio. Un servo, perché biasimarlo? In italia è pieno di servi e di lecca lecca.

Se quegli ignoranti dei giornalisti italiani che seguono le cose Apple si fossero documentati, avrebbero scoperto che Apple ha violato 2 Standard Essential Patents, ovvero due teconologie fondamentali per far funzionare una trasmissione 3G/UMTS. Nel mondo chi detiene tali brevetti è d'uso concederli in licenza per royalties molto basse, che comunque data la vastità del mercato rappresentano qualche decina di milioni di dollari.
Se quei servi del giornalismo italiano sapessero l'inglese e fossero interessati veramente ad informare, saprebbero che Samsung tutte le volte che ci ha provato in un tribunale in Europa e negli States è stata mandata a quel paese perché appunto sono standard essenziali.

In ogni caso Samsung si è giocata male la partita. Ovvio che il clamore che susciterà la sentenza koreana, arriverà fra i giurati in California, che non potranno che vendicare l'azienda americana contro quei papponi koreani. Non solo, ma a questo punto per pochi spiccioli e per una vittoria comprata a tavolino (come in Italia), si giocheranno il rapporto commerciale con i partner americani ed europei. Per difendere 2 società koreane, hanno scatenato una guerra con il resto del mondo, Cina compresa ahiloro... Auguri! koreani preparate i bunker, altroché korea del Nord, è quella del Sud che deve tremare!



Nessun commento: