Esiste la giustizia a questo mondo? Non credo proprio. Neanche nel sistema anglosaxon. Certamente si discuterà per almeno una settimana se 9 cittadini possono dare un giudizio su una materia così complessa. Come ho avuto modo di scrivere nel post precedente, sicuramente se fra loro c'era un indeciso/a (doveva esserci l'unanimità per una condanna) la sentenza comprata ieri a Seul ha tolto qualsiasi dubbio o indecisione. Amen.Per saperne di più leggere sempre l'esperto, che ha coniato un nuovo neologismo per Samsung: la copytition (competizione copiando).
E siccome, come sapete da tempo, non scrivo tanto per consumare "inchiostro" ma a ragion veduta, al proposito vi racconto questa triste e squallida esperienza italiota.
Nel 1999 ho pensato, progettato e prodotto un CD ROM interattivo per raccontare la filosofia eco compatibile di un cliente che faceva jeans. All'epoca a Milano non c'era nessuno che eccelleva in tale programmazione e software (marcomind). Mi sono rivolto su suggerimento del fornitore di duplicazione (450.000 per tutto il mondo) ad una società di uno speaker di una nota radio milanese. Ho avuto seri probelmi di tempistica e qualità. Un imbecille berlusconiano che credeva di comprarmi facendomi venire a prendere dal suo autista in mercedes per cenare... Consegnate le migliaia di copie in ritardo e rischiando di perdere il cliente, l'ho denunciato e chiesto i danni.
La giudice mi chiese se ero sicuro di quello che facevo perchè non avevo accettato la loro offerta di rinunciare al pagamento delle loro fatture. Praticamente dopo una perizia di un ingegnere informatico che non capiva una pippa di CD Rom interattivi, fece pari e patta. Sono andato in Appello per avere completa ragione. La Corte di Appello di Milano dopo 2 anni di attesa disse: "la materia è complessa ci vuole altro tempo" come dire non ci capiamo un tubo, rimandiamo. Il losco figuro nel rattempo vende la società ad un altro speaker e questo dopo altri due anni la mette in FALLIMENTO. La Corte di Appello a questo punto dice: " Bè che senso ha continuare?.." (???) Non ho visto una lire e ho dovuto pagare anche l'avvocato per non fare nulla (Brutta razza che cade sempre in piedi).
Sono contento per Apple? Sì, abbastanza. Credo che le idee, la qualità e gli investimenti vadano protetti e tutelati. La vittoria di una corporation? Non credo, una piccola rivincita su un passato oscuro di Bill e amici. Ed un avvertimento alla banda di Schmidt, Page e compari.
L'errore di Samsung? L'arroganza e la prepotenza. Pensare che tutto si può comprare. Ma questo mi ricorda un Presidente del Consiglio Italiota.
Una cosa mi da particolare soddisfazione. E' una risposta inequivocabile a quella banda di prostitute del giornalismo italiano hi-tech. A quella generazione di viziati, concussi, capricciosi che hanno sostenuto fino ad oggi che Android era Open source... A quella generazione Play e DS che non capisce un cazzo del mondo e della storia del mondo, ma al massimo si ricorda le password, il pin del cellulare e del bancomat!
A loro e ai giornalioti: Ha, ha, ha come GODOOOOO!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento