Non posso che ringraziare pubblicamente la mia deliziosa moglie per avermi segnalato questo discorso di Gaiman che è emozionante almeno quanto quello di Jobs a Stanford e che condivido con voi qua. Jobs parlò da uomo intuitivo e perspicace, da manager visionario, da uomo malato ahinoi. Gaiman parla agli studenti che si stanno laureando nelle discipline artistiche, tradizionali o contemporanee. Parla da artista e da uomo che ha scelto di lavorare per imparare invece che andare all'Università (come Jobs... ndr). "Appena ho potuto sono scappato dalle scuole..". Racconta se stesso e come affronatare le sfide di una passione e lavoro bellissimi. Ma per niente facile e immediato. Parole sante ed emozionanti. E ci mette un po' della sua ironia. Buona visione!
Oppure qua con i sottotitoli in italiano o altra lingua.
Dedicato a tutti quegli universitari o ex che continuano a lamentarsi e nel frattempo non accettano lavori pur di lavorare perché LORO sono laureati, O continuano a fare corsi ad libitum perché lavorare è duro. A Rimini d'estate c'è un sacco di lavoro, ma i 5 fottuti studenti che abitano sotto di noi, non fanno un beato c.... E' ora di chiudere tutti questi Distaccamenti di Università e risparmiare soldi dello Stato per la Ricerca e Innovazione. servono solo ad arricchire Curia e proprietari di appartamenti affittati a peso d'oro agli studenti. E poi scusate: da quando in qua si viene a Rimini per studiare????
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
20/07/12
Imperdibile discorso di Neil Gaiman sulla creatività oggi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento