" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


01/02/12

Finalmente un pro update a FCP X! !0.0.3

Approfitto di questo serissimo update a FCP X, anche per una breve considerazione sul mini sondaggio fatto il mese scorso e che vedeva il 25% di voi che sono passati a FCP X, mentre il 74% rimaneva con il 7. Permangono nonostante l'update alcuni dubbi, soprattutto per il concetto di suite di Final Cut Studio e il roundtrip fra i vari software. Ma questo update potrebbe convincere qualcuno in più dei reduci di FCS 3!! Purtroppo ho dovuto impegnarmi a risolvere beghe legate all'appartamento in affitto dove siamo ora con il pupo e quindi spero di postare di più su quello che si dice fra i Pro su FCP X. Ce n'è di cui discutere e riflettere!

 Ma veniamo alle buone nuove, innanzitutto MULTICAM !!!!!!!! Io non potrei più vivere senza. dopo che ho montato quel videoclip!! Per cominciare questo demo. (che curiosamente sta in un folder chiamato "finalcutstudio/fcp.." quanlcuno alla Apple è nostalgico..!!) Assolutamente imperdibile per la quantità di tecnologia e professionisti che utilizzati in questo video. Fra cui un braccio remotato montato su un Cayenne da corsa! GULP!! Poi questa intro sempre sullo stesso commercial Audi che dimostra come sia facile (con una giusta pre produzione!) montare con Multicam anche fotografici. Il fatto che metta in sync automaticamente basandosi sull'audio è fantastico!

Poi l'altro elemento FONDAMENTALE richiesto a gran voce: XML 1.1 export ancora migliorato per andare verso il grading professionale come Resolve o per il mixing audio.

 Una chicca inaspettata l'Advanced Chroma Keying, ma che a quanto pare assai richiesta dato l'uso che ormai viene fatto del blue back in una grossa parte delle produzioni cinema. fiction e tv e sembra ben fatto.

Media Relink: anche questo un bel problema appena uscito FCP X che ora pare risolto, per rendere facile e precisa la connessione con software o clip rifinite in altre applicazioni o post produzioni.
Insieme a questo anche la compatibilità con i layer di Adobe Photoshop animabili o utilizzabili singolarmente e di facile importazione.
Infine una super chicca in Beta: Broadcast Monitoring che dovrebbe essere un evoluzione professionale del famoso "View all frames" in firewire o DVI o con scheda interna o hw esterno. Ovviamente Thunderbolt avrà una bella parte in questo, ma ciò che dovrà garantire questa nuova funzione, è la qualità broadcast del segnale. Magari trasformare un monitor esterno da computer di qualità in un broadcast monitor come faceva la mitica Matrox MXO che tutt'ora uso per questo!

Insomma un gran bell'upgarde che fa venir voglia di mettere la mano al portafoglio e "perdere" un po' di tempo a imparare i segreti di FCP X, magari con qualche buon manuale o tutorial! Certo che il plus da molti considerato in FCP X à la velocità, ma mi sembra che per ottenere il meglio ci voglia anche una bella macchina su cui farlo girare! Vedremo cosa Apple ha in serbo, visto che i nuovi 12 core non stanno vendendo un granché..!!





4 commenti:

Stefano Scav. ha detto...

Io ci lavoro dalla prima versione e trovi qualche mio articolo sul blog slidetomac. Qualcosa del vecchio FCP 7 manca è vero, ma ci guadagni davvero tanto in tempo con la nuova interfaccia, credimi!

Il punto è che essendo io un amatore semiprofessionista, non saprei se tutto questo scontento dei professionisti sia davvero giustificato. Ho sempre pensato fosse solo lamentela del fatto che "tutto è cambiato" da come si era abituati!

Stefantix ha detto...

Sono soddisfatto ottimo upd il multicam è ancora + semplice di prima il resto devo ancora provarlo.
FCPX e divertente e funzionale più lo uso e + mi piace quando ho una o più giornate da free in qualche post tornare alle tracce di fc7 lo trovo macchinoso per nn parlare di importazione/esportazione su nastro e i settaggi per i diversi flussi di lavoro mi pare ormai tutto obsoleto...sto invecchiando male?
Intanto Avid non contenta del crossgrade -1.000€ per Composer spara fuori Studio per iPad...il loro marketing è commovente =) STE.

Patroclo ha detto...

Grazie Stefan/i!

A quanto pare e come voi avete confermato questo update/grade sta riscuotendo un gran successo fra i pro! Anche chi come Simmons aveva deto addio!

Come si dice: mai vendere la pelle dell'orso, prima di...

E' un errore che anche io ho fatto e quasi sempre Apple poi smentisce tutti, vedremo nei prossimi mesi!

A presto,

Matteo B. ha detto...

Non so voi ma io non riesco i proprio a lavorarci....
Se sulle clip comincio a metterci un rertime+stabilize+magic bullet looks si pianta tutto! Diventa più lento di mia nonna! Senza contare che si ciucca quasi 16gb di ram! (ho un mac pro late 2009)

- L'uscita monitor broadcast blackmagic ha una qualità indecente.

- Il relink su una clip passata su motion non è possibile xchè mi dice non ha gli stessi parametri dell'originale (tc, tracce audio e compagnia bella)

- Il "send to motion" è ancora (spero per poco) latitante

- Ai plugin fx factory mancano mezzi parametri.

Apprezzo gli sforzi che stanno facendo gli ingegneri Apple per renderlo il più decente possibile, ma per me è ancora molto immaturo come software, sembra una versione beta!!!!

Aspettando tempi migliori resto sul 7.

Ciao a tutti.
Matteo.