" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


14/01/12

CES 2012: Ecco la camera 4K per tutti. Red? No, JVC!

 Questo si che è un colpaccio, zitta, zitta, la JVC sbanca il banco passando da HD direttamente a 4K e a soli 5000 dollari o euro ormai. Disponibile pare a Marzo, questa "camerina" sarà la gioia di molti e il cruccio di pochi. Se penso che ho pagato la mia ex HVX201 quella cifra...!

 Certamente non ha il variable frame rate, ha un ottica fissa 10x che non regala grandangoli o supertele, non registra raw o hdr, ma volete mettere i 4K come la Scarlet???
Certo non ha gli obbiettivi intercambiabili, ma quanti video abbiamo/avete fatto in questi anni con l'ottica fissa? E che video, no?!
Volevo fare un panorama delle nuove camere a fine 2011, ma q quanto pare ho fatto bene ad aspettare. Certamente quelle del 2011 sono state provate e messe a confronto più volte, ma in attesa di vedere i primi test, queste le caratteristiche principali della GY-HMQ10U:
Sensore Cmos da 1/2 pollice, risoluzione di 3840 x 2160 a 24p, 50p e 60p, 1920 x 1080 anche a 50/60i, oppure possibilità di croppare il full HD 1080 interattivamente da menu come la Scarlet. Registrazione su SDHC o XC in formato MPEG-4 AVC/H.264 at 144Mbps. Ottica 10x equivalente 35mm da 42.5 a 425 mm.
Insomma tempi duri per le DSRL....i produttori di videocamere are back!!
In dettaglio:
  • 1/2.3" Back-illuminated CMOS Sensor (8.3 million active pixels) 
  • Ultra high resolution F2.8 10X Zoom Lens (F2.8 to 4,5 — f=6.7-67 mm) (35 mm conversion: 42.5 to 425 mm) 
  • Built-in optical image stabilizer 
  • 4K Recording: 3,840 x 2,160 MPEG-4 AVC/H.264(.MP4) 4 Stream Separate Recording 60fps/50fps/24fps Progressive at 144Mbps 
  • 4K recording for up to 2 hours (32GB SDHC, x4) 
  • JVC file utility included for combining separate streams into single editable file 
  • Also functions as fully featured full-HD camcorder AVCHD progressive (.mts) 60i/60p or 50p/50i 
  • Interval (time lapse) recording in both 4K and HD modes 
  • JVC's patented "FOCUS ASSIST" function 
  • Full HD (1920x1080) trimming function 
  • 3 assignable user buttons 
  • 2 audio channels 
  • 4K mode: AAC, 2ch, 48kHz,16bit 
  • HD mode: AC3, 2ch, 48kHz, 16bit 
  • Manual audio level controls with audio meter
  • XLR inputs with 48V phantom power
  • Large 3.5-inch 920,000 pixel LCD display with touch panel
  • 0.24" Lcos 260,000 pixel viewfinder
  • Records to inexpensive SDHC/SDXC memory cards
    4 used in the 4K mode
    1 used in the HD mode
  • Wired remote control capability

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ragazzo, sei mitico!!!