Nel post dei consigli sui regali a se stessi o amici/che-colleghi/e, vi avevo segnalato la mia scelta di upgradare il nostro MB Pro late 2008 early 2009 con 8GB Ram e un bell' SSD. Nei link c'erano alternative diverse, ma io ho scelto il Vertex 3 Sata III perché domani si cambia il portatile e i nuovi sono Sata 6Gpps, ovvero III e non ci si mangia le mani perché si sono buttati via i soldini rari di questi tempi....
Come è andata? Ho scoperto un sacco di cose:
- I MacBook Pro tardo 2008 inizio 2009 c'hanno le interfacce Sata II 3Gbps, ma la Apple ci metteva un hd Sata I 1.5Gbps... Azz, ecco perché ci metteva una vita a partire e quando swappava addio...
- I chip Sata erano della Nvidia (?) e quindi c'hanno dei problemucci con alcuni SSD, come appunto il Vertex della OCZ.
- Il supporto OCZ e relativo Forum sono stati fondamentali per risolvere quei problemi e non solo. Ci sono in giro decine di guide e di faciloni che la buttano giù semplice... Dipende dalla botta di c...!
- Le viti del MacBook Pro sono per cechi e invertebrati! Mi chiedo, dato che mi sto leggendo la biografia, come mai Jobs non si sia un po' incavolato. Va bene fare le cose leggere e sottili, ma una vite qualitativamente migliore che non si spana la testa non faceva andare in malora il peso e i guadagni di AAPL...!!
- La optibay tedesca va bene, ma bisogna togliere un pezzettino di plastica laterale con un taglierino.
- Meglio clonare o installare il System e applicazioni su disco esterno (o dock) dove si è inserito l'SSD, tutto riesce meglio e non dovete, vedi prima, smontare e rimontare l'MBPro.
- Se scegliete la soluzione più sicura, come me e cioè installare l'SSD nell'optibay del masterizzatore interno, smontate l'optibay solo alla fine. Prima inizializzate con il disco OS X o System esterno, l'SSD montato al posto dell'hd di ferro e magneti, verificate che funzioni tutto bene, con Disk utility e Aja System test. Poi installate System e Applicazioni o eventualmente clonate su dock esterno l'SSD.
Ed infine montate l'SSD al posto del masterizzatore. Rimontate l'hd di ferro al suo posto.
- Dimenticavo se avete il mio stesso MBPro e un Vertex 3 che funziona lento e nel System Profiler vi dice che va 1.5Gbps invece che 3 (SATA II), allora dovete masterizzaare un CD con boot linux/windows live e utility vje trovate da OCZ. Seguire le semplicissime istruzioni e dopo, improvvisamente, tutto andrà benissimo!
Questo è il risultato:
PRIMA DELLA CURA hd 5400 rpm Hitachi da Apple
DOPO LA CURA OCZ Vertex 3
FCP si avvia in 4/5", la riparazione dei permessi in DU in una decina, etc, etc. Lo swap della memoria, non te ne accorgi neanche.
Poi scusate, il mio è un 120 GB, quindi no partition, ma se avete i dindi per una 240 allora partizione e poi si monta con la RED direttamente sull'altra!!!!!
Consigliato, con adattatore 3.5" incluso fra l'altro, anche per i Mac Pro!!
3 commenti:
Ciao,posso aggiornare? MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,4
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,53 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MBP53.00AC.B03
Version SMC (sistema): 1.49f2
Numero di serie (sistema): W89430XM7XK
Hardware UUID: 76FDECED-8F20-5A94-8E76-F0430F7E8AF0
io ho presto il tuo stesso ssd ed ho un mbpro late 2008. ho tremendi problemi di freezing e non ho trovato nietne in rete per risolvere. tu come hai fatto?
Ciao,
qualche volta capita ancora ma rarissimamente. Io come scrivevo, sono andato sul Forum OCZ http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?237-OCZ-SSD-Support-for-Linux-and-Apple-OSX&s=ac276720ce07f013126784591e622b24 e ho scaricato questo CD ISO per aggiornare firmware e la patch che risolveva il problema del SATA II 3Gbps "
Here is a special version of the Linux based update tool: https://rapidshare.com/files/892490026/OCZ_MAC.zip"
Praticamente masterizzi il file decompresso che è un ISO con Disk Utility di OS X. Poi devi far partire il Mac con il CD ma collegato a internet, così si avvia con Linux. Appare poi un interfaccia grafica con gli update. Trovi cque le istruzioni sul forum!
Fammi sapere,
Piero
Posta un commento