" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


16/12/11

Avete cambiato software di editng in questi ultimi 2 anni?

Qua ci sarebbe da parlarne per secoli, per adesso vorrei fare questo sondaggio sulla vostra destra, perché è uscito FCP X ed ha creato un vespaio che tutt'ora continua. Tant'è che recentissimamente è venuta fuori un intervista di uno che sostiene che FCP versione 8 a 64bit era lì bella e pronta sul tavolo... Ma poi "qualcuno" si è chiesto "ma questa è solo un evoluzione, non una rivoluzione..." e quindi l'hanno buttato... Soccia!! Comunque su questo ci torno presto.
Ma non solo, visto appunto la "resa" o il cambio di direzione preso da Apple, al di là di FCP X, alcuni erano già passati alle ultime versioni di Avid o Premiere che supportavano codec recenti, file digitali nativi, etc. Senza contare le sirene di Avid che vi tentavano qualche mese fa con il trade in a prezzo stracciato...

Ecco vorrei sapere, dato che ormai è un anno e mezzo che non scrivevo, che avete combinato nel frattempo! Grazie mille!
Ah, siccome non so come rendere sticky questo post (UPDATE: l'unica soluzione su Blogger è mettere la data futura di quando scadrà il sondaggio...!), dovrò cambiare la data ogni giorno per averlo al primo posto, oppure ci faccio una finestra sua, vedremo... quindi non annoiatevi!

5 commenti:

zerosigma ha detto...

Io sono rimasto a FCP7, anche se inizio a guardarmi attorno.
Ho provato FCPX e dopo soli 5 minuti ho iniziato a bestemmiare.

Stefano ha detto...

Intanto Welcome Back Piero è sempre un piacere leggerti...
Da agosto uso FCPX anche per preparare un corso di base che tengo al centro di formazione professionale della provicia di MI, come free lance lavoro ancora su FCS3 anche perché nessuno studio di quelli con cui lavoro x service Rai/Mediaset/la7 ha cambiato flusso di lavoro (beta o xdcam in acq > tape per il master) e nemmeno rinnovato il parco hw/sw.
Nulla si muove insomma solo le retribuzioni sempre verso il basso 8-( TISTEE

MaxB ha detto...

..per ora sono rimasto a FCP 7, visto che anche io collaboro saltuariamente con uno studio che ha 80% macchine Mac con FCP, e il resto Avid.

Penso che il vero salto lo farò quando cambieranno anche loro anche se sono abbastanza incavolati avendo investito migliaia di euro tra Xsan, FCP, FC Server.. ecc

Io mi sono guardato in giro e la scelta migliore (soprattutto per la compatibilità con gli studi esterni) mi sembra Avid media composer 6.. Premiere Pro secondo me ha le funzioni che servono ma latita in stabilità e ottimizzazione.. e chi è abituato a FCP non lo sopporta questo!
FCP X l'ho scartato subito, è obiettivamente un Imovie Pro, magari tra 5 anni lo useranno per farci i film, ora decisamente NO!

Patroclo ha detto...

Grazie per i commenti! Certo che mollare FCP e Xsan dopo aver fatto FC Server...

MaxB ha detto...

curiosità qualcuno che ha fatto il passaggio da FCP 7 a X ci fa anche grossi progetti? a me sembra eccessivamente limitato ora.. ciao!