" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


27/11/11

Un registratore portaile con iPhone e iPod

Ai tempi dell'iPod quello che ha rivoluzinato un genere, diciamo fino all'iPod video, se si voleva registrare si doveva comprare un microfono esterno come quello di Griffin che avevo io quando si andava in location e per registrare anche meeting o altro. Poi sono arrivati i giocattoli IOS: l'iPod Touch e l'iPhone, con le App che hanno fatto diventare questi piccoli aggeggi dei tools indispensabili per chi fa video. (ho letto molto della guerra Google Android e Apple, o meglio Apple contro tutti e dirò cosa ne penso prima o poi...)
Io sul mio iPhone 3GS regalatomi dalla cara Rosanna(!), ho installato iTalk e devo dire che è una bomba e nonostante usi il mic interno la qualità è di molto interessante, in più offre 3 livelli di qualità che la rendono duttile appunto per ogni esigenza. L'unico problema è come downlodare i file, ma sia tramite iTunes nella finestra dei Doc delle App, che con utility che entrano direttamente nell'IOS file system non è un problema.


Ma oggi ho visto che la mia carissima Teac (di cui all'epoca avevo registratore a 4 piste e mixer 8 canali + deck a cassette!), nota per i suoi registratori digitali portatili, ha debuttato con la sua versione di mic stereo per il connettore dock di Apple.
Due capsule unidirezionali a condensatore regolabìbili 180° front/back, regolazione livello su ogni mic e limitatore switchabile. Supporto fino a 125 db di livello audio senza distorsione, per cui dal decollo di un aereo ai concerti live in prima fila davanti alle casse, qualità: 44Khz 16bit, peccato non 48K, ma in ogni caso funzionale allo scopo. Prezzo $ 79 circa. A breve la sua PCM Recorder app da scaricare.

Nessun commento: