Ho postato prima quello che interessa ai lavoratori (alla Sordi: tié...) e ora ai cultori del marketing Apple:
la prima notizia è che solo due milioni o 2.000.000 di noi hanno PAGATO Fcp o FCS o Final Cut Studio, gli altri 10.000.000 o dieci milioni NON HANNO PAGATO Fcp o FCS...
Di quelli che hanno pagato il 94% è abbastanza o molto soddisfatto di Final Cut Pro. E qui bisognerebbe aprire una super parentesi e dire che sicuramente per il 94% del Fai da te la soddisfazione altissima: e te credo! Per 1000 eurodollari te sei fatto la post produzione in casa! Per il restante 6 % FCP poteva e doveva essere migliorato almeno 2 anni fa e cioè con la versione 6, dato che l'HD e la RED già esistevano, e che l'HDV era diffuso ma anche la P2, cosiccome la P3 e la P4 in Italia... ma alla Apple in the USA che glie frega dell'Italiota ladro? Così pensarono bene di aspettare a ieri....
Per il 100% di quelli che NON hanno pagato invece la soddisfazione era praticamente al 100% e questo la Apple lo sa bene, ma non si è mai preoccupata di costruire ammennicoli, key, usb dongle, che ne limitassero la pirateria. E puntualmente come l'asino che ci casca sempre, l'Adobe o l'Avid ci fanno la figura che si meritano. Pare che amino fare questa figura da poveracci attaccati al centesimo. Suvvia un po di signorilità signori... siete pure quotati in Borsa, suvvia!
E apro appunto una parentesi al proposito: mi chiedo come il resto del mondo pensi di cavarsela nella prossima "strappata" tecnologica che Apple sta proponendo e costruendo. E l'unica possibilità che potrei supporre è quella stile Bush 9/11 o stile Losco Forever: propaganda criminale mascherata di sana religione cristiana. Ovvero ve la racconto..., ve la vendo..., ve lo metto... e poi vado a confessarmi e chiedo perdono.... forever appunto, meno male che c'è lui che ce lo mette, per dirla all'italiana. Nel nostro paese si vogliono censurare i siti che violano le scandalose norme dei privilegiati come la Medusa o la Five del Losco, si multano e condannano portali o provider per lo stesso motivo e invece... nel mondo... in USA... la tv, zitta, zitta, va sull'iPad. Ssss. Non ditelo al Losco e ai suoi servi... potrebbero vietare l'iPad 2 nel nostro paese di schiavi e lecchini. Ssss!
Ma torniamo al marchetting (Ruby inclusa): Apple ci dice che lei è l'unica a continuare a vendere sistemi di editing NLE nel settore Televisivo e Post, con una crescita comunque e sempre positiva ed in costante aumento, contrariamente ai due concorrenti, che viaggiano assai lentamente o perdono quote.
Ci dice pure che la sua media è quella del 100% o 2X di crescita anno dopo anno, contro il 50% o meno della concorrenza. Ma su questo dato si potrebbe discutere dato che è una "furbata" numerica. FCP cresce del 15% mentre il mercato NLE degli altri del 7%. Quindi si può dire che cresce del doppio degli altri, ma è un po' forzato.
Ma il dato insolito e inaspettato è un altro: nonostante gli ottimi passi avanti di Avid e Adobe con Premiere Cs5, FCP cresce di più con un balzo proprio fra il 2009 e il 2010..! GULP!!!
Tralasciamo che FCS sia usato in tutte le più grandi televisioni, che sia usato essenzialmente dalle produzioni indipendenti di qualità e di livello mondiale, che insomma lo conoscono o lo usano parecchi dei professionisti o registi o editor di fama. Sono cose risapute e che anoi non interessano, perché anche Avis certamente c'ha un bel nome in giro e non si può lamentare dell'installato. Ma Avid non ha l'iPad, non ha l'iPhone, non ha le nuvole computerizzanti.... E più presto che mai, questi add on faranno la differenza. Aspettare per vedere e credere.
2 commenti:
Ciao Piero!
spero che questi nuovi post siano un tuo ritorno a pubblicare...
mi mancano i tuoi articoli!!!
Grazie!
ciao :)
Ciao Max,
vedremo... il pupo e altre faccende non mi lasciano molto tempo.
Grazie per il supporto!
Ciao!
Posta un commento