" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


15/04/11

FCP X per i curiosi i video della serata e i saluti

Finisco con i video la storia di un annuncio molto interessante e probabilmente Apple ha molte altre buone sorprese per i suoi film and video fan. D'altronde c'erano solo due possibilità: che Apple dicesse addio ai videomaker lasciando un ottimo ricordo o che ritornasse alla grande. E pare abbia propeso per quest'ultima. Vedremo.





Questo NAB non ha riservato molte sorprese, a parte questa, ma ha confermato la maturità di tecnologie "sperimentali" come la RED, con l'arrivo in quest'ultimo anno dei suoi competitors tradizionali. La nuova Alexa "light" è impressionante e Arri non si fa molti problemi a seguire RED con il concetto modulare. Perchè poi quelli di ARRI, che sono dei cinematografari tedeschi, dovrebbero farsene? Anche loro con il digitale c'entravano poco, fino a ieri l'altro! Dietro a questi due vedo una Sony rinata, con camere di ottima qualità e più vicine ai filmaker che ai videomaker. Fuori dal gioco la Panasonic per ora.




Ma queste ultime due hanno invece animato i "nuovi" formati per i videomaker HD con la AF 100 della Pana e la Nex FS100 della Sony. Entrambe con obbiettivi intercambiabili che segna la fine definitiva degli adattatori 35mm, almeno per il mercato pro e prosumer.
Che dire... magari ci fossero state quando lavoravo parecchio con la mia HVX201AE. Peccato che ci sia voluto lo spauracchio Scarlet per far muovere i due pachidermi del Broadcast, che, dall'alto del duopolio ben spartito, se ne fregavano dell'innovazione. Oppure facevano la cosiddetta politica dei piccoli passi e dei lauti guadagni... Forse quella più avvantaggiata è la Sony, perché mi sembra abbia una visione più ampia e si stia muovendo in tutti i settori condividendo le tecnologie in maniera verticale e quindi a vantaggio anche degli utenti non troppo "ricchi". Ultima menzione di merito: ormai il 720p a frame rate variabile è un ricordo, ora è la volta del 1080p !



Per il resto tanti videorecorder, tanti begli accessori, finalmente di qualità a costi ragionevoli. Anche il mondo software non è da meno: zitti, zitti alcuni sviluppatori di nicchia e fascia alta hanno mostrato prodotti per il montaggio o la color di molto interessanti.

Che dirvi, prima di lasciarvi a quando non so, che questo mondo mi manca assai, che questo Blog mi manca anche di più? Ma là fuori c'è un aria che non mi piace, non mi piacciono più le persone, i referenti dei clienti, il markettare a tutti i costi, lo Stato dove vivo e dove ho lavorato per anni e anni. Quando il rispetto diventa l'ultima delle cose importanti non mi interessa più "giocare" la partita.
Insieme ad alcuni amici-colleghi abbiamo iniziato o sviluppato delle avventure, come quella della computer animation, della videografica italiana, del video istituzionale di qualità e creativo, di un modo diverso di raccontare la moda e supportare quell'industria nella comunicazione e nel marketing. Abbiamo soprattutto accompagnato i clienti, le agenzie, le case di produzione verso l'era tecnologica e della rete in cui ci troviamo oggi.
Non mi sono mai aspettato un premio, per questo. Ma mai mi sarei aspettato di essere messo alla porta senza neanche un perchè o un grazie.

Brutta gente quella là fuori. Poveri uomini, direbbe un amico.


E allora mi godo il mio piccolo pupo intanto, poi si vedrà! Un abbraccio a tutti voi e grazie ancora per la stima.
Alla prossima!

Piero

6 commenti:

Maxb ha detto...

A presto Piero! :-)
e grazie per questi articoli! :-)
ciao!

Alex ha detto...

è veramente un piacere leggere queste righe.
Grazie Piero per questo blog, speriamo di risentirti presto.

Ma per ora fai bene a goderti il pupo più che puoi, che lui non aspetta...
Noi intanto ci impegnaremo per lasciargli un mondo senza "Loschi" figuri.

Ciao

Anonimo ha detto...

che bello, sta mattina ho riaperto il tuo blog e ho trovato un sacco di recensioni nuove :) finalmente una buona notizia !
casa nuova, pupo nuovo, e speriamo in FCP nuovo che la smetta di fare cose a caso .... anche se l'interfaccia nuova mi puzza di giocattolino in stile imovie :(

a prestissimo Piero e salutami la famija !

PROPPA

Patroclo ha detto...

ancora un mesetto, e il pupo gattona, FCP X esce e pure un Mac Pro o un Mac mini che mi vorrei prendere dato che il vecchio portatile, che tu ricordi, è ormai cotto. Non so un mac mini a 4 core con i7 hyperthreading a 8 virtual core. Un giocattolino da 400 euro? Vedremo!
Aspetto immagini di casa tua via Lady Porta!

un abbraccio!
Piero

proppa ha detto...

piero invece hai qualche indiscrezioni sui futuri portatili .....
il mio ha il culo pesante :)

Patroclo ha detto...

Scusa il late or long delay (!) ma i nuovi portatili sono già usciti e sono una bomba quelli con 4 core e 8 thread... in special modo se poi li scegli con un disco allo stato "liquido" SSD !

A parte gli Air che usciranno fra poco, per i MBPro ormai è andata, tocca ora a Mac Pro e Mini. Ti consiglio di aspettare l'uscita di FCP X e poi vedere i test online con i MBPro usciti 2 mesi fa.

Se dovesse uscire un Mini a 4 core 8 thread è mio!
Per un nuovo MBPro vedremo...