" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


20/03/10

Nessun nuovo Mac portatile o no all'orrizonte, o forse a Giugno

Posto questa notizia perché in questi giorni si diceva che martedì scorso forse usciva il nuovo Mac Pro exacore, con i nuovi processori Intel, poi si diceva da ancora più tempo che della stessa nuova serie Intel, ma per i portatili, sarebbero stati upgradati i Mac Book e i mini Mac.
Ma pare che Intel sia in ritardo nelle consegne e che non ci sia più quell'amore folle fra i due Ceo di 2 anni fa, forse per la mossa Apple di farsi il proprio processore per gli iPad e perché no per la prossima generazione di iPhone. Per cui Intel preferisce fornire prima i fedeli di Acer e amici... Certo che Apple ultimamente non è che riesca ad andare molto d'accordo con partner e terze parti e questo è un peccato.


Ma Appleinsider invece dice ieri che a Giugno sarà pronta la nuova serie di workstation Mac Pro e nuovo monitor. Per i Mac Pro ci sarà la versione a 6 core e 12 thread (significa che ad esempio Compressor può fare 12 calcoli contemporaneamente così come AE può renderare 12 frame contemporaneamente) mono processore al costo di quello che oggi è un Quad core. Poi non si capisce se la versione doppio processore avrà un tipo di processore o un altro, se sarà a 8 o 12 core (con 24 thread!!) e quanto costerà.
Certo è invece l'ingresso nei Cinema Display della versione 27" led, con risoluzione di 2560 x 1440 pixel, ad un costo ragionevole perchè pare Apple abbia aspettato la discesa dei prezzi degli LCD di quel formato, ma che il progetto sia pronto da tempo.

Nessun commento: