Se ce ne era bisogno, e ce n'è eccome, un altissima e simpatica lezione sul futuro, la creatività e il sistema scolastico. Da non perdere! E' datata 2006, tre anni fa, ma cosa poteva servire una lezione del genere ai nostri legislatori?
Dedicata alla Gelmini (go home!) e ai suoi colleghi di governo che con le riforme approvate o in via di, al contrario di Sir Ken Robinson, vogliono riportarci all'età della scuola professionale per muratori e artigiani della rivoluzione industriale del '900, mantenendo così, per loro e per i loro figli, l'esclusiva della carriera, della realizzazione delle ambizioni e dei posti di comando. Grazie anche ai loro amichetti di Comunione e Liberazione ovviamente.
La creatività è nostra, e noi che abbiamo scelto questa professione, lo sappiamo bene e se oggi invece non viene sfruttata o valorizzata è grazie solamente ai monopoli del Premier e dei suoi amichetti della stessa banda.
Ah, se volete, ci sono i sottotioli in italiano!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
03/03/10
La scuola uccide la creatività. Bellissimo video su TED.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento