Questa non me l'aspettavo, né ho fatto test al riguardo, ma quelli di Bare Feats di solito sono seri e questo risultato postato ieri mi ha lasciato perplesso. La differenza non è poca...
Tenuto conto poi che sono stati testati con i Mac Pro e iMac più recenti allora non è un problema di compatibilità o ottimizzazione della nuova versione rispetto all'hardware. Sorprendente inoltre che l'OS utilizzato sia lo Snow che è uscito dopo FCS 2 e sul quale probabilmente è costruita la versione 3, ma quest'ultima non se ne avvantaggia...
C'è anche un test con Motion, e anche se Motion utilizza anche per la preview la GPU, la differenza si fa proprio sentire.
Proverò anch'io a testare in questi giorni che sto usando Compressor per portare il mio reel su H264, visto che ho ancora installato il 2 su un un altro hd.
1 commento:
I test di Bare Feats sono solitamente molto attendibili.
Bisogna vedere come è stato fatto il test; questo è molto influenzato dai dischi dedicati al video, da quanto sono "pieni" tra un test e l'altro, in quali condizioni è l'OS tra una prova e l'altra. Personalmente posso asserire che tra Tiger e Leopard qualcosa in termini di velocità assoluta delle cpu si è persa ma si è guadagnato, ad esempio, nel comparto grafico dove proprio Motion ha mostrato migliorata la sua velocità (probabilmente ciò è legato all'uso delle migliorate librerie grafiche presenti sotto Leopard). Motion poi usa la GPU anche per i rendering finali, difatti la velocità generale di questo programma non è data dalle 2/4/8 cpu presenti nel sistema ma dalla accoppiata GPU/bus di sistema e per finire dalle latenze dei dischi; quest'ultima penalizza molto la velocità generale durante i rendering, quindi facile supporre che migliore è il disco minori saranno le latenze di scrittura.
Altro gioco a sfavore di FC è il fatto che questo si affida alle librerie Carbon (ormai presenti in SL solo per compatibilità) che appesantiscono l'intero sistema.
L'ideale sistema per fare un test approfondito è di usare gli ultimi 3 sistemi operativi, aggiornati e fare i test nelle stesse condizioni hardware.
Infatti solo il fatto di fare il rendering su un disco diverso o con un secondo monitor (che nel precedente test non era presente) può facilmente falsare i risultati.
Personalmente mi sono accorto che QTx rispetto la versione 7, "beve" maggiori risorse; e i due movieplayer condividono ben poco in SL, quindi la cosa mi dà parecchio da pensare.
Concludendo, 26 min di differenza tra le due suite mi sembrano troppi e sicuramente se ne sarebbero accorti prima gli utenti di Bare Feats
Posta un commento