" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


12/02/10

Nuovo plugin per Final Cut: Andt fx per il loook pellicola...

ySe non sbaglio c'era una volta un mitico simulatore di emulsioni di pellicole dal 1930 a quelle più recenti, era per After Effects e si chiama CInelook. Era un must have ma costava parecchi soldini. Forse esiste anche oggi, io non ne sento parlare da anni, chissà?..

Ma oggi esce un cugino che pare possa soddisfare le esigenze di simulazione delle tonalità, della grana e della sensibilità di molte delle emulsioni che giravano e girano nel mondo della pellicola anche fotografiche. Tipo: Velvia, Eterna, Ektachrome, Agfachrome, Kodachrome, RSX, ADOX, FP4, Portra, Fomapan e un altra dozzina. Si chiama AndyFx e promette ottimi risultati, con una chicca per chi vuole vedere subito i risultati, lasciando la qualità floating point 16al Rendering finale: permette di visionare il risultato a 8 bit in modo da accelerare il rendering mentre si monta o si comincia a fare il color grading.

Permette pure la modifica di alcuni parametri così come se dovessero essere fatti in un laboratorio di sviluppo e stampa. A disposizione nostra una versione Free con sole 2 simulazioni. Guardare e provare per credere:

Nessun commento: