Finalmente qualcuno si è accorto, non nell'italietta dei corrotti e corruttori, che era ora di finirla con la supponenza dei signori in giacca e cravatta e dei loro grafici stupidi e incomprensibili. Di quel concetto di AUTORIFERIMENTO che va di gran moda da tempo, dell'arroganza dei numeri e delle cifre, tanto care alla banda televisiva del Premier e di chi ha creato a tavolino, basandosi sulle ricerche di mercato, la politica del suo partito, appunto fatta ad hoc per far abboccare gli italioti ignorantelli e desiderosi di far grano a gratis, o quelli che ancora credono che "gestire" un Azienda, abbia come scopo il bene comune e significhi essere al servizio degli altri... vedasi i costi della Cassa Integrazione, gli scandali dei Call Center, la Fiat che chiude la baracca a spese nostre, Eutelia, etc... tutti dirigenti, come il Premier, che pensano al bene comune e ai loro dipendenti, prima di pensare a se stessi e al loro tornaconto o al loro vero e proprio conto...in banca o chissà dove...
Ecco quindi alcuni dati statistici recenti sul pubblico e l'uso di Internet (eh, le femmine come avanzano...) , fatta come dio comanda, apprezzabili e comprensibili anche dai miei nipoti più piccoli, offerta da Focus.com e cui faccio i miei complimenti e mi chiedo: perché qualcuno dei ricercatori non ci ha pensato prima? Risposta: forse perché sono gli stessi ricercatori che vogliono fare pure i grafici... la solita storia di onnipotenza occidentale.
Nessun commento:
Posta un commento