" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


23/02/10

Gizmodo spiega, in inglese, perchè gli ISO sono diventati i Megapixel

Bell'articolo e spiega di Gizmodo, sulla eventualità di NON considerare più la risoluzione in pixel, ovvero in  megapixel, come un il fattore di qualità nella scelta di una camera o videocamera. Giustamente punta il dito sul dibattito, più volte qua riportato, che anche se hai un HD, full HD 1920x1080, ma la cui sensibilità è più bassa di una HD 1280x720, ti ritroverai con parecchi problemi sia in condizioni di bassa luminosità che poi in color correction, dovendo "inventare" dei livelli di grigio che in realtà non esistono sui fotogrammi che abbiamo registrato.

Mi ricordo ai tempi dei video che giravo insieme ai fotografi di moda, che il loro commento quando vedevano il girato era sempre quello: poca profondità di colore e soprattutto di livelli intermedi, rispetto allo stesso girato in pellicola 16 o 35. Giusto, c'avevano ragione, ma che fare se neanche una super accessoriata camera Betacam, dava poco di più di una "sfigata" DV o HI8?

Ecco quindi un articolo denso di informazioni e considerazioni, che mi trova completamente d'accordo sul fatto che bisognerebbe IMPORRE all'industria delle camere foto o video l'obbligatoria esternazione nelle specifiche, degli ISO del sensore o della camera, in modo da poter scegliere il migliore rapporto qualità/prezzo fra le videocamere in commercio o fra le fotocamere-video in commercio come va di moda adesso...

Per cui è ovvio, appunto, che la Canon stia spopolando fra le produzioni video, non per il DOF (profondità di campo) ma per gli iSO che offre e quindi la capacità di restituire un immagine di qualità e con pochissimo rumore, anche a bassa luminosità.

Nessun commento: