Mi ricordo ai tempi dei video che giravo insieme ai fotografi di moda, che il loro commento quando vedevano il girato era sempre quello: poca profondità di colore e soprattutto di livelli intermedi, rispetto allo stesso girato in pellicola 16 o 35. Giusto, c'avevano ragione, ma che fare se neanche una super accessoriata camera Betacam, dava poco di più di una "sfigata" DV o HI8?
Ecco quindi un articolo denso di informazioni e considerazioni, che mi trova completamente d'accordo sul fatto che bisognerebbe IMPORRE all'industria delle camere foto o video l'obbligatoria esternazione nelle specifiche, degli ISO del sensore o della camera, in modo da poter scegliere il migliore rapporto qualità/prezzo fra le videocamere in commercio o fra le fotocamere-video in commercio come va di moda adesso...
Per cui è ovvio, appunto, che la Canon stia spopolando fra le produzioni video, non per il DOF (profondità di campo) ma per gli iSO che offre e quindi la capacità di restituire un immagine di qualità e con pochissimo rumore, anche a bassa luminosità.
Nessun commento:
Posta un commento