" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


18/02/10

Ecco il 3D cheap and go... ma poi chi lo guarda?

Panasonic già da tempo lavorava ad una camera prosumer 3D HD e finalmente è pronta per il prossimo NAB con qualche accessorio complementare e fondamentale. Per carità, probabilmente gli appassionati di Cameron potranno cimentarsi nel loro Avatar, ma poi appunto chi se lo guarda e dove? Negli USA il 12 giugno si accende la tv digitale, e l'hd è discretamente diffuso, ma non certo i 3D television channels. Vorrei sapere poi cosa succederà dopo, pensate che chi ha i magazzini pieni di documentari vada a rigirarseli in 3D? E se non c'è più quell'animaletto simpatico della foresta amazzonica perché l'hanno estinto i signori dell'industria, e se non c'è più quella valle sul fiume giallo perché la Cina ci ha fatto una diga?
Fiction, siori e siore, fiction e ancora fiction. Comprate l'illusione della ricchezza, della medicina o della legge, che la realtà è meglio non vederla o vederla riscritta ad hoc dei potenti... soprattutto qua nell'Italietta degli italioti...
In ogni caso se avete qualche decina di migliaia di dollari da spendere, ecco i tre nuovi giocattoli 3D della Pana della collezione Autunno/Inverno 2010/11:
  • un HVX200 customizzata 3D, la AG-3DA1 che riesce a registrare su una P2 32GB fino a 180min con l'AVCHD a $ 21.000 e se la volete prenotare 1.000 li tirate fuori ora.
  • Un mixer 3D, l'AG-HMX100 a $ 5.600, ma a che vi serve se non comprate 2 camere almeno ?
  • E per vedere i risultati un monitor 3D di 25", il BT-3DL2550 a $ 9.900 occhialini inclusi
Interessante notare comunque che anche Pana abbandona i sensori LCD per passare ai MOS full HD...

Mi consola che anche Engadget faccia le stesse batttute...

Nessun commento: