Display e dispositivi ibridi, sia broadcast che broadband, diventeranno mainstream e la maggior parte dei display video avrà una qualche forma di connessione di rete, mentre la risoluzione video dei prodotti di elettronica di consumo sarà in genere superiore a quella dei network televisivi tradizionali.
Come dire, da una parte il digitale terrestre arranca sulle infrastrutture, mentre si sono regalati i soldi degli incentivi ai decoder (a qualcuno che sappiamo...e di qualcun'altro no..). Se mai si spostassero in HD 720p bisognerebbe cambiare decoder, idem per il 1080i50, ancor di più per il futuro 1080p50. Nel frattempo, GIA' OGGI, in rete si possono vedere film e video a 720p (di norma...) e presto a 1080p25/30.
Per cui, chi vuol capire capisca... Certo che l'italiota medio è proprio idota, perchè cieco non può essere visto che guarda la tivi...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
13/01/10
Previsione n°7: I display saranno collegati tutti in rete.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento