L'alta definizione diventerà il nuovo standard e il progressive (25) andrà a sostituire l'interlacciato (50i) e la sua tendenza a creare artefatti, mentre il frame rate raddoppierà (50p), offrendo movimenti fluidi.
Il progressive è ormai acquisito dai videomaker che producono video per usi diversi dalla televisione o comunque non solo per quella. Il resto preferisce girare a 50i per mantenere quel look televisivo sui movimenti anche a 1080. Il 1080p50è certamente il prossimo step, anche se al momento non ci sono molte camere capaci di girare a 50 ftg a 1080. L'altro problema poi è quello di trasmissione dei dati che ovviamente raddoppiano a 50 ftg e soprattutto per la trasmissione via etere o cable.
Quello che stupisce, non certo noi, è che il mercato consumer è ormai tutto in HD dalla video camerina alla macchina fotografica alla TV e internet. Mentre le TV italiote, anche quelle ricche del presidente del consiglio, sono ancora 4:3 pal...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
15/01/10
Previsione n° 9: L'alta definizione sarà standard...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento