L'evento dell'anno poteva essere il CES se nonché c'ha pensato bene Apple ad attirare le attenzioni sui rumors che in parte pilota astutamente e senza il MacWorld...
Vi traduco da Engadget:
Poi parla dei risultati eccezionali presentati ieri 37 anni dopo aver fondato Apple con il suo caro amico..
Aggiunge poi che nel mercato mobile sono i primi o quasi e hanno superato Nokia per i guadagni.
Ecco l'i..P...A..D!!!
E' molto più grande di quello che si diceva in giro, una via di mezzo fra l'iphone e un macBook da 15"
E' pure sottile come l'iPhone e a giudicare da quello che dicono su Engadget pure veloce...
Scusate l'Agenda... il nuovo iCal...
E il video in HD pare giri deliziosamente.
E per le caratteristiche tecniche un chip di APPLE!!!! A4 ??? Wow allora si capisce perché si erano comprati quella società di cpu...
Quelli di Engadget sono impressionati dalla velocità della grafica e dell'interazione e si chiedevano che chip c'era...!!
Un mese di standby.... sorry!
Poi sale su il manager di iPhone ed ora di iPad, che spiega come tutte le app di iPhone siano compatibili con l'iPad e che se si vuole, si può raddoppiare i pixel e vederle a schermo pieno. Poi annuncia che l'SDK è disponibile per il download e che non è complesso per gli sviluppatori adattare le loro apps all'iPad.
Varie demo di developpers, dai videogame al NY Times etc....
Ancora demo tipo Electronics Arts, sembra la presentazione che fu fatta due anni fa per la stampa con l'iPhone,
Torna Jobs per presentare l'applicazione iBook che come Kindle di Amazon, di cui riconosce il merito, permette la lettura di libri e riviste scaricate online. Stiamo a vedere se da iTunes...
Invece è stato creato l'iBook Store...
Adesso il collega Schiller dimostra iWork per iPad... speriamo ci sia qualcosina pure per noi... in attesa di sapere se ha un input video/audio.... Nel frattempo si dice che costerà fra i 400 e i 700 euro a seconda della configurazione... meno di un iPhone...
Finisce i Work con i prezzi.. 10 dollari per ognuna... Apple sta veramente bassa...
Poi Jobs, torna su e annuncia l'iPad 3G per collegarsi ovunque e con abbonamenti Apple da 15 a 30 dollari al mese di navigazione. Ma siccome sono unlocked ci si può mettere le nuove microSim di un qualunque gestore...
E per le caratteristiche tecniche un chip di APPLE!!!! A4 ??? Wow allora si capisce perché si erano comprati quella società di cpu...
Quelli di Engadget sono impressionati dalla velocità della grafica e dell'interazione e si chiedevano che chip c'era...!!
Un mese di standby.... sorry!
Poi sale su il manager di iPhone ed ora di iPad, che spiega come tutte le app di iPhone siano compatibili con l'iPad e che se si vuole, si può raddoppiare i pixel e vederle a schermo pieno. Poi annuncia che l'SDK è disponibile per il download e che non è complesso per gli sviluppatori adattare le loro apps all'iPad.
Varie demo di developpers, dai videogame al NY Times etc....
Ancora demo tipo Electronics Arts, sembra la presentazione che fu fatta due anni fa per la stampa con l'iPhone,
Torna Jobs per presentare l'applicazione iBook che come Kindle di Amazon, di cui riconosce il merito, permette la lettura di libri e riviste scaricate online. Stiamo a vedere se da iTunes...
Invece è stato creato l'iBook Store...
Adesso il collega Schiller dimostra iWork per iPad... speriamo ci sia qualcosina pure per noi... in attesa di sapere se ha un input video/audio.... Nel frattempo si dice che costerà fra i 400 e i 700 euro a seconda della configurazione... meno di un iPhone...
Finisce i Work con i prezzi.. 10 dollari per ognuna... Apple sta veramente bassa...
Poi Jobs, torna su e annuncia l'iPad 3G per collegarsi ovunque e con abbonamenti Apple da 15 a 30 dollari al mese di navigazione. Ma siccome sono unlocked ci si può mettere le nuove microSim di un qualunque gestore...
Dulcis in fundum il prezzo e la disponibilità a 60 giorni per il wifi e 90 per il 3G:
Un altra lezione da Apple agli imprenditori e quei banchieri che danno i soldi ai furbi e corrotti d'alto bordo...
Nessun commento:
Posta un commento