" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


23/12/09

Off Topic? Internet non è un opzione per chi fa video...

Belle notizie dalla Finanziaria e ancora più belle dai dati internazionali, e ancora più vere se le verificate voi stessi. Si parla della rete, di legarla, limitarla, filtrarla etc. Non si parla di infrastrutture, di garanzie di diritti. E' vero...che in rete si è scatenato un dibattito dopo il "duomo" lanciato al premier, ma a chi interessa? A me no, a noi no mi auguro, e a quelli che usano ancora la testa ancor più no. Se la Lega delle bestemmie razziste a negri ed ebrei pensa che il suo lavoro sia di far da guardiano al premier, complimenti! Forse qualcuno si è scordato di cosa diceva Bossi all'inizio e di come il suo ictus (subito a Lugano durante un incontro particolare pare dicano alcuni suoi fans.) sia stata la svolta verso un atteggiamento a quattro zampe con la giustizia ad hoc e quando conviene. Idem dicasi per l'onestà e la trasparenza, di cui, oggi e solo oggi, non si possono più vantare, né i furboni longobardi, né i furbini del Nord Est. Quelli del made in Italy fatto in Romania o paesi a basso costo di tasse e operai.
Questa è la situazione, anche se non vi piace:



Ora che il mondo delle produzioni guarda online, ora che noi poveri italioti che lavoriamo o non lavoriamo vittime del monopolio del premier, e che ci si stava aprendo lo spiraglio online, ci viene negato il diritto al futuro con la cancellazione dei finanziamenti alla banda larga. Ma poi guarda un po' salta fuori un progettino della banda per modificare ulteriormente la scandalosa legge Gasparri. Limitare la pubblicità alle Pay tv, con PierSilvio che fa la vittima..." Ma anche noi saremo penalizzati..." Povero piccino, cresciuto a pane e acciughe, con la stufa a legna e la 500 solo per il fine settimana. Povero ciccino, ma è ovvio dopo che vi siete accaparrati il 65% della Pubblicità e avete ingolfato di promozioni i vostri programmi e quelli della vostra depandance Rai, ne vogliate anche di più. Ma cuccioletti perché non togliere dal tetto pubblicità le promozioni e gli infomercial? In fondo se Jerry o la Canalis parlano di Acer o di Tim, non sarà mica pubblicità no? è informazione ai consumatori naturalmente, altroché Mi Manda RaiTre! Ma guarda un po', i soldi non bastano mai soprattutto per fare shopping all'estero in vista del pericolo Autority UE sulle Telecomunicazioni. Ma tesorini, quanto è difficile lavorare in regime di Monopolio di legge e di fatto, eh? E allora andiamo a comprarci qualche canale in Spagna magari, e con quali soldi? Ma quelli delle banche, con il papà premier ce n'è in abbondanza, anche per pagare il debito con la Cir su quella brutta storia della Mondadori. Ma ci pensa Intesa, Unicredit e compagnia, naturalmente. E allora basta?
No, non bastano mai ovviamente, e allora? Allora ci pensano ancora gli amichetti di papà, che buttano giù un altro commino per impedire la concorrenza della rete, nelle dirette online. Niente sport, eventi, concerti, spettacoli online, a meno che non facciate parte di una lista iscritta al Ministero dell'amico di papà, che poi comunque deve dare l'autorizzazione per ogni diretta che si volesse fare... E se arriva in ritardo? E se l'amico di papà racconta a papà che quelli là vogliono fare un diretta interessante un mese prima? Allora papà me lo dice e io posso fare una controfferta per la stessa diretta, ma su digitale o pay solo tu magari, eh? Chissà, sono solo supposizioni, magari come la storia di papà e figlio ci ha insegnato in questi 25 anni, sono cose molto possibili o già decise e messe in atto, tanto poi basta negare fino all'evidenza.

Caro Alberto, come ti invidio e ammiro per essertene andato nel '96 a Los Angeles... e con l'occasione ti faccio gli auguri online per un nuovo anno scintillante ma con misura, eh?!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi associo agli auguri per Alberto,
ma in fatto di banda larga noi audiamo normalmente in upload a 1,1-1,3 ms/s meno nelle ore diurne di questo dicembre nevoso che abbiamo toccato credo il record del mondo 3 k/s (con la fibra ottica). Ovviamente Fastweb dice sempre che è tutto a posto.
Anno nuovo, banda nuova?

Auguri a tutti

Marco

Stefantix ha detto...

Auguri a Piero, Marco e naturalmente ad Alberto che l'ha vista giusta e se la gode in California...

Stefano - tistee

giulio berruti ha detto...

Caro Piero, Non voglio passare per pessimista ma noi NON abbiamo futuro e l'unica speranza è di riuscire a portare qualche pietra per far argine al tracimare di ignoranza, cattivo gusto, raccomandazioni, profitti lex pro domo sua, e giri di coca tanto per finire in gloria. Guardi i telegiornali? Leggi le notizie sulla banda? La grammatica è a puttane, la sintassi pure; usano gli aggettivi senza conoscere il loro significato; per loro, se non c'è il morto NON ci sono vittime anche se poi parlano di quaranta feriti. Da quando la RAI ha smesso di fare concorsi se si esclude quello per un primo oboe con obbligo di fila? Non ci resta che portare pietre e cristonare perchè le pietre pesano, come fai tu, sperando di riuscire a spedire i Leghisti alla terza elementare con certe maestre che conoscevo, quelle che tenevano una canna lunga cinque metri vicino alla cattedra e quando sbagliavi la risposta dovevi unire le dita e beccarti una bella staffilata. Forse così riusciranno a capire quanti affluenti ha il Po. E che il verde, in Inghilterra era il "distinguo" degli omosessuali credo piuttosto odiati dalle parti di Ponte di Legno; e per i prodotti, hai ragione: la bresaola della Valtellina è fatta con carni argentine; l'affumicatura è artificiale. Dov'è la Valtellina?
Io non la compro più e dire che a Trastevere si diffuse grazie al mio entusiasmo! Un abbraccio e buona pietra.