L'altro ieri è uscita la notizia su tutti i siti e blog, che la GenArt, quella dei costosissimi plugin Sapphire, si è comprata Wondertouch quella di Particle Illusion. La dichiarazione del responsabile di GenArt è che tutto rimane uguale, solo che svilupperanno il particle system di PI per integrarlo nel loro pacchetto di filtri che girano su diverse piattaforme. Mi è pure arrivata una mail da GenArt che mi diceva che, come utente Wondertouch, non mi devo preoccupare... Mah...
Non ho un buon ricordo delle acquisizioni, non amo le acquisizioni a meno che non siano a vantaggio degli utenti. Ricordo quella di Xaos Tools, che allora faceva due software e plugin per Eddie e Silicon Graphics da parte di Softimage, praticamente dopo poco sparirono questi preziosi tools per essere integrati in quello che poi diventò Softimage DS, costosissimo sistema di compositing e fx. Né ho un buon ricordo dell'ulteriore acquisizione di Microsoft su Softimage stessa, che portò si un vantaggio agli utenti nuovi, ma che fece ritrovare i vecchi utenti con un software da 40.000 dollari che improvvisamente valeva solo 5.000.
Quelli di Gen Art avevano bisogno di un particle system che mancava nei loro pacchetti e si sono comprati il migliore anche se leggermente complesso.Hanno garantito che la nuova versione di PI, come già programmato dall'autore, uscirà solo come plugin di After Effects sia per pc che per mac ed il prezzo di upgrade rimarrà invariato. Bene! Ma poi speriamo che continuino pure ad updatare visto che Adobe ha già annunciato l'addio ai 32 bit con CS5 e che oggi PI è compatibile per Mac con qualunque versione PPC o Intel e quindi OS X.
Che dire, complimenti a Lorence che spero si sia fatto pagare bene, se lo merita!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
06/11/09
Wondertouch comprata da GenArts...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento