Devo chiedere scusa ad Alex nei commenti l'altro giorno sul nuovo iMac, ma non avevo capito bene che stavano facendo alcuni bloggers che rilanciavano una news veccia di giugno che recitava più o meno così: il nuovo Final CutStudio 3 avrà una nuova interfaccia, sarà ridisegnato/programmato da zero etc. In realtà FCS 3 è uscito, non ha una nuova interfaccia e non è stato ridisegnato "from scratch" come dicono gli inglesi... Anzi...
Poi però sono usciti altri post che rinforzavano la notizia e che riguardano altri dettagli, anche se stranamente continuano a chiamarla FCS 3. Il sito che ne continua a parlare è Hardmac che se fosse Appleinsider potrei anche capire, ma questi?
In ogni caso bloggers USA riprendono le news e sottolineano alcune cose che potrebbero essere vere, anche perché Adobe ha rilasciato una vera dichiarazione che le prossime versioni di Creative Suite saranno esclusivamente 64 bit, addirittura invitando gli utenti a comprare al più presto una workstation e un sistema compatibile come Vindovs 7 o Snow Leopard.
L'ultimo tweet "More FCS4 rumors - single "super app", 64-bit, released at NAB, $2000 pricetag. http://is.gd/4qng3 I'm not holding my breath." riguarda appunto altri dati curiosi.
Quindi ricapitolando per FCS:
- Versione 64 bit only
- Presentazione al Nab 2010 (?) e rilascio a giugno'10
- Minimo 4 GB Ram
- Nuovo Viewer e Timeline
-Le diverse applicazioni in un UNICA applicazione con "room" diverse (una per FCP,una per Motion,una per Color, etc)
- Prezzo a $ 2.000
Poi giustamente qualcuno conclude: "...non abbiamo bisogno di un nuovo FCS riscritto da capo, ma di una suite di applicazioni, veloci, stabili e che sfruttino le nuove tecnologie (64 bit memory address e GPU/CPU collaboration) e soprattutto siano collegate fra di loro in modo efficiente, diversamente da ciò che succede oggi anche con la 3. Insomma pensate ad una suite che funziona quella di Adobe CS..."
E io aggiungo: allora Apple è uscita con la FCS 3 per finanziare lo sviluppo di FCS 4, viste le assunzioni che ha fatto poco prima di rilasciarla? Sarebbe triste per una società da bilioni di dollars...
24/10/09
Rumori poco chiari su FCS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Beh... mi auguro che ciò sia vero e non finisca, come è successo negli ultimi 2 anni, che la notizia poi... sia falsa. Attendo con ansia una seria trasformazione di FCP. La nuova versione appena rilasciata non contiene nulla di ciò che i professionisti del video speravano. ( come ad esempio uno slow motion funzionante...) Se apple non provvederà a breve ad una seria ristrutturazione del software FCP, comincerò a dubitare della scelta intrapresa solo 2 anni fa.
Sono d'accordo con te, e mi sembra anche il resto dei videomakers blogger USA e UK... che hanno accolto questi rumor con una certa ironia e ribadito il loro disappunto su FCS 3
scusa? e di che? scherzi...
per come la vedo io gli fischiavano troppo le orecchie, ma fino al giorno prima avevano concentrato tutte le energie sui telefonini... sono stati obbligati a rilasciare una sorta di maxi-aggiornamento per farsi sentire, per dire "ci siamo" e riprendere poi a lavorare seriamente (vedi assunzioni).
Forse più che un'idea la mia è una speranza, me ne rendo conto. Neppure io vorrei pentirmi della scelta FC Vs Adobe compituta meno di due anni fa
Posta un commento