"Ogni cosa al suo posto e a ogni posto la sua cosa" così dicevano le mamme, compresa la mia, quando giocavi nella camera o eri con gli amici a casa. Non è servito a molto, sono sempre stato disordinato, ma poi andando a vivere da solo e con il passare del tempo ho cominciato ad apprezzare di più l'organizzazione, non l'ordine si badi bene, quella organizzazione che non ti fa mai trovare nelle condizioni di inneggiare ai santi e alle madonne perché cerchi qualcosa quando hai fretta.
Così nello studio si ripropongono le logiche di quando eri un bambino, ma con i computer tutto è più difficile, perché un conto è lasciare in giro delle cose, un conto è cercare una cosa lasciata in giro, ma quando si lascia un file, un doc, un immagine o musica in giro nel computer e negli svariati hd che abbiamo allora sono altri e tanti inneggi. E a volte accade che quel file, l'abbia cancellato, perché credevi che fosse di un progetto ormai obsoleto... E allora non ci sono né santi né madonne...Tempo fa si parlava in un altro post dell'organizzazione di un progetto e della difficoltà di gestire contributi, render, capture e audio. Bene l'attesa è terminata, un nostro collega di Minneapolis ci ha pensato e ha creato una MUST HAVE Utility Post haste appunto.
Una semplice interfaccia e setup permettono di creare nel/i disco/chi una gerarchia di cartelle per tutto ciò che è necessario per un progetto di media o alta complessità.
Grazie a Paul Conigliaro che è pure italo americano!
08/10/09
Post haste Donationware per i "disordinati"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
credo di averne un gran bisogno... ;-)
Ma ci vorrebbe un'utility che riordini anche dentro i cassetti... e l'armadio!
Io ne avrei un gran bisogno!
Non è che conosci una qualche utility che riordina anche i cassetti e l'armadio?
Grazie per tutte le dritte! ;-)
Posta un commento