In questi giorni molti economisti e giornalisti relativi, ci informano che il dollaro probabilmente non sarà più la sola valuta di riferimento e delle riserve di alcuni fra i Paesi più potenti economicamente, fra cui la Cina. Difatti oggi è intorno a 1.49 contro l'euro. Ma questa discesa va avanti a spinte e strattoni da vari mesi, almeno 3 se non 6.
Ora grazie agli Apple Store, si può immediatamente verificare quale sia il cambio applicato. E se un anno fa o più una Mac costava in Italia il 20% in più "grazie" all'IVA, che corrispondeva ad un cambio medio di 1.20/25 ora i conti non tornano più e meno torneranno nei prossimi mesi a sentire quegli esperti...
Come potete vedere qua sotto se si prende il Mac Pro a 8 core base, in Italia costa €2.999 che senza IVA corrisponde a circa 2.500.Lo stesso Mac sullo Store US è quotato a $ 3.299
Per cui se ne deduce che il cambio applicato è di circa 1.33 Dollaro contro Euro, ma se guardiamo qua sotto nel grafico che ho preso or ora da Yahoo Finance il dollaro è da 6 mesi nell'area 1.30 / 1.47 con una media di 1.40 a voler essere precisi.
Quindi qui qualcuno si "intasca" dai 7 ai 10 centesimi per ogni euro che spendiamo e non ne ha una ragione visto che come segnalato più volte e grazie ad alcuni siti o utility si può vedere che il Mac Pro che acquistiamo arriva dall'Irlanda o meglio è assemblato ululì. Ma appunto qualcuno ululà ce sta a guadagnà.
Certamente il costo dei prodotti non può variare al cambio giornaliero ma almeno ogni 3 mesi si, per cui il nostro Mac Pro made in UE dovrebbe costarci 2.300 euro permettendo così a noi europei di risparmiare qualcosa, magari per qualche giga di Ram o un paio di hd da aggiungere al Mac.
E non ci raccontino balle certi magnager perché quando il cambio era al contrario 1.20 a favore del Dollaro, ce li facevano spendere tutti e di più....
Quindi invito tutti ad acquistare online il prodotto acquistabile anche in dollari perché sia PayPal che qualche carta di credito aggiornano il cambio settimanalmente...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
14/10/09
Il dollaro crolla ma Apple non aggiorna?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento