Ecco la risposta al "quiz" di ieri sulla camera qui raffigurata: è una ex Betacam ENG modificata in una maniera molto particolare. Mettiamola così: avete una "vecchia Beta e invece che accettare il canto delle sirene di chi ve la ritira e in cambio di qualche migliaio di euro vi offre una HD, voi volete qualcosa di speciale, di unico direi, e che fate? Vi comprate una DSRL della Canon tipo la 5D o la 7D ? Potreste, ma come si fa a girare on una macchina fotografica, leggera, piccola, quando siete abituati ad una camera a spalla da anni?
La risposta è: vi comprate in teoria la 5D, poi impacchettate la Betacam che non usate più e spedite tutto a questi signori, che vi e"prendono" la 5D e la "infilano" nella Beta, modificano l'elettronica aggiungendo n monitor LCD da 7", alcuni comandi, inseriscono un preamplificatore e adattatore per l'audio, et voilà ottenete una camera HD nuova di pacca, capace di una profondità di campo , che un 2/3" non vi può dare, di obbiettivi di tutte le lunghezze focali.
Gira però solo a 30p, ma come annunciato da Canon, in 25p entro la primavera prossima. Quando l'ho vista sono rimasto stupito e sconcertato,ma vi consiglio di dare un occhio ai test e a queste pagine. Dimenticavo si chiama Hyper35 e loro sono Electricfilms dall'Australia!
Certo che mai, come in questi due anni, c'è stato un fiorire di idee, soluzioni e prototipi,alcuni diventati più che una realtà come la Red e altre. Grazie all'HD!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
26/10/09
Ecco la risposta...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento