" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


06/09/09

Una risposta: gerarchie dei folder in FCP e altri

Alessandro mi chiedeva, via mail, come organizzare i folder in FCP, Color, ed in particolare quello di Render per non avere sequenze con lo stesso nome che sovrappongono. Ci possono essere varie risposte:
- Un'abitudine comune è quella di EVITARE di chiamare un progetto "untitled.." perchè in quel modo, quando si ha settato in FCP sempre la stessa cartella di Render files nelle Syteme Pref, potrebbe riscrivere sopra ad un progetto identico.
- Un altra corrente di pensiero è quella di cominciare un nuovo progetto duplicando un "template" vuoto ed andare poi nelle Pref di cui prima e cambiare i settings con i nuovi folder. Un esempio assai complesso, ma altrettanto completo lo potete scaricare qua e leggere qui. O uno più semplice come questo.
Un altro modo potrebbe essere quello di gestire le Pref con Preference Manager (free), per cui salvarle, poi cancellarle e crearne delle nuove. In questo modo FCP chiederà all'inizio di settare lo Scartch disc e duplicherà la gerarchia del folder FCP Documents anche sempre sullo stesso disco. O utilizzare quest'altra utility di cui ho postato già Final Cut Assistant.

Nessun commento: