" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


12/09/09

IBC: Blackmagic nuova scheda tuttofare e monitoring device

Blackmagic rinnova la Deck Link Studio con la versione 2 che praticamente ha tutto ciò che si può collegare in ingresso e in uscita: HD e SD SDI, HDMI, Y/C video, Component, Composito + downcoverting SD e Keying. Permette in FCP i real time effects previsti da FCP ma con tutti i formati ProRes(Mac), DVCPro HD, JPEG, DV, HDV e non compresso 8 e 10 Bit. E' una scheda a 10 bit con audio digitale.
Le altre due versioni più limitate permettono o il collegamento in fibra ottica SDI per chi ha uno studio cablato o il solo in out HD/SD SDI.

Poi come ormai offrono tutti, prima è la Maxtor con la MXO, la possibilità di collegare le uscite SDI ad un convertitore HDLink Pro per ottenere da un monitor tipo il Cinema Display di Apple, un monitor di qualità "broadcast" in qualità 4.4:4. Uscite DVI e HDMI. Audio analogico 6 canali RCA. Ma la chicca di questo converter è che supporta il 2K ddi risoluzione in ingresso!

Nessun commento: