Blackmagic rinnova la Deck Link Studio con la versione 2 che praticamente ha tutto ciò che si può collegare in ingresso e in uscita: HD e SD SDI, HDMI, Y/C video, Component, Composito + downcoverting SD e Keying. Permette in FCP i real time effects previsti da FCP ma con tutti i formati ProRes(Mac), DVCPro HD, JPEG, DV, HDV e non compresso 8 e 10 Bit. E' una scheda a 10 bit con audio digitale.
Le altre due versioni più limitate permettono o il collegamento in fibra ottica SDI per chi ha uno studio cablato o il solo in out HD/SD SDI.Poi come ormai offrono tutti, prima è la Maxtor con la MXO, la possibilità di collegare le uscite SDI ad un convertitore HDLink Pro per ottenere da un monitor tipo il Cinema Display di Apple, un monitor di qualità "broadcast" in qualità 4.4:4. Uscite DVI e HDMI. Audio analogico 6 canali RCA. Ma la chicca di questo converter è che supporta il 2K ddi risoluzione in ingresso!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
12/09/09
IBC: Blackmagic nuova scheda tuttofare e monitoring device
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento