Un altro Alessandro, invece mi chiede come risolvere il problema di digitare sottotitoli su lungometraggi. Bé personalmente non mi è mai capitato, ma ho dato un occhiata in giro. E specialmente se usate il Google Search che ho messo a disposizione qua sopra, che cerca SOLO contenuti che hanno a che fare con FCP, AE, video etc.
In ogni caso ho trovato molte cose che hanno a che fare con il file XML che può essere letto e generato in FCP. Ci sono poi alcuni tool a pagamento fatti ad hoc Videotoolshead o Belle Nuit Subtitler quellla offline è gratutita DH_Subtitle di Dgital Heaven o sul web come già descritto in altro post.
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
06/09/09
Altra breve risposta: sottotitoli e FCP
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Ti ringrazio per le informazioni direttamente sul blog, soprattutto perchè spendere tempo oggi è come spendere denaro.. e quindi.. sciapò!!! come dicono i francesi.. a buon rendere
ale
Scrivo per la prima volta e in questo argomento dei subtitle che mi sta molto a cuore. Io ho risolto "artigianalmente" con il buon vecchio Text di FCP in un filmato di quasi due ore da sottotitolare.
Copia e incolla del testo tradotto, font Helvetica, colore bianco o giallo e per non farmi mancare nulla anche il bordino creato con l'opacity perchè altrimenti non si leggeva nulla... non male eh! ;)
filo
Grazie anche a te filo!
Posta un commento