" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


27/08/09

Snow Leopard domani, ma quali applicazioni funzionano?


Prima di installare un update o una nuova versione BACKUPPARE il disco di avvio su un disco esterno almeno FW800 e poi provarci se volete.
Oppure aspettare e leggere nei Forum e nei Blog dopo una settimana cosa funziona e cosa no. certo che il fatto di essere più leggero e più veloce fa gola, ma la pazienza è dei forti, si dice...

E comunque dare un occhio a WikiDot che ha una pagina sulle Applicazioni che funzionano, non funzionano o funzionano con qualche problema. Almeno i CS3 funzionano e questa è una bella notizia visti i costi degli upgrade Adobe...

In bocca al lupo...

1 commento:

Massimo Pasquetti ha detto...

Io ho fatto l'upgrade da Leopard e funziona tutto compreso final cut studio 2.
Le novità che saltano di più all'occhio sono lo spegnimento del mac molto più rapido, lo spazio su disco ridotto e il collegamento wifi più immediato.
Per il resto è il caro vecchio Leopard :)