Apple ha postato con le nuove applicazioni un interessante White Paper sul nuovo codec Pro Res nelle sue molteplici versioni di Final Cut Studio 3.
Oltre che a queste Tabelle di comparazione del transfer rate necessario a seconda di risoluzione e qualità e dello spazio occupato su disco da un ora di girato, ci sono un altro paio di info interessanti.Questa mostra il tempo necessario per decodificare il codec 422 HQ a seconda dei processori a disposizione, e dimostra come il vero salto sia da 1 a 2 a 4 processori, mentre con 8 non è che si vada sulla Luna...ahi, ahi, ahi! Fra l'altro leggendo in basso alla Tabella si scopre che oltre che FCP7 è stato usato OS X Snow e quindi che cosa cambia da semplice Leo??
Con un Mac Pro e un raid 0 fatto con 3 hd e la scheda Apple Raid questi sono il numero di stream o di layer video che possono essere messi in play simultaneamente (interessante per l'uso di Multiclip):
Infine un interessante schema sullo stesso test ma con il solo disco interno da 320GB dei recenti MacBook Pro:
Di certo non mancherà a breve qualche Test indipendente che utilizza la nuova tecnologia SSD dei dischi a memoria solida, e allora anche con un MBP si potranno supportare svariati stream HD!!!
Ma ci sono altre info nel pdf che spiegano i concetti di qualità, compressione e spazio colore, che sono fondamentali quando si lavora professionalmente con l'HD e si devono gestire formati diversi e codec differenti per il conforming finale.
14/08/09
Pro Res: documento di Apple utilissimo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento