E' vero pure YouTube è in HD ma a 720p, dopo credo la concorrenza agguerrita e di qualità di cui Vimeo ha fatto la bandiera ed anche il video sharing preferito dai professionisti videomakers.
Trovo aggiro qualche consiglio (anche se CRAM per Compressor li "regala per pochi dollari e ne vale la pena) che vi riporto:
- •H.264, MPEG-2 o MPEG-4 come formato
- •1280x720 di risoluzione
- •44.1KHz Stereo MP3 o AAC audio
- •Frame rate come il video originale
- •Fino a 1 GBdi dimensione del file e 10 min. di durata
UPDATE 18/5:

in questo sito a sfondo religioso, c'è però un interessante comparazione fra YouTube HD e Vimeo (che è sempre stata HD). Ottimo per farsi un idea e scegliere.
2 commenti:
Ho appena acquistato CRAM per compressor ma una volta installato, utilizzando i preset disponibili non trovo più i filtri applicabili nell'inspector. In particolare mi interessa applicare il filtro watermark al filmato finale. Sapete dirmi come posso risolvere il problema?
Grazie e complimenti per il sito sempre molto interessante e pieno di ottimi consigli.
Come non detto... tutto risolto! ciao...
Posta un commento