Dunque, Giulio mi chiedeva di aggiornare la sua scheda di un kit per riprese da utilizzare sia per doc, che per eventi, etc. Allora sono andato a dare un occhiata da alcuni rivenditori per capire quale sia il più conveniente o il più interessante, ma non è facile per i seguenti motivi:
- Ovviamente sarebbe un suicidio comprarsi una camera SD invece che un HD oggi come oggi
- Praticamente e progressivamente il nastro sta sparendo, per cui le principali case stanno sostituendo i prodotti "entry" con quelli che registrano SOLO su memory card (P2, SxS, SDHC, etc..)
- Avere un segnale registrato Long Gop cioè HDV può complicare leggermente il montaggio per i neofiti, perché chi lo usa già da almeno un anno i problemi li ha già risolti. One per cui chi è alle prime esperienza può trovare letteratura e workflow per l'editing a valanghe...
- Registrare non compresso o i-Frame può essere costoso o necessita di un recorder esterno.
Premesso ciò, con l'aggiunta che le memory card si riutilizzano MA CONTENGONO IL GIRATO ORIGINALE E QUINDI VANNO BAKKUPATE su disco, tape, o BluRay, etc, passo a riportarvi alcuni kit fra i 3.500 e 7000 euro:
Sony HVR-Z5E mem card PS EVENTSSony HVR-Z7E mem card PS EVENTS
Sony PMW-EX1 mem card Sxs PS EVENTS
Canon XH-A1E EVENTS tape
Canon XH-A1S TRIPOD tape
Canon XL-H1A EVENTS
Panasonic AG-HMC151E mem card ARP EVENTS
Panasonic AG-HPX171E mem card P2 PSP EVENTS
Panansonic AG-HVX201AE tape e mem card P2PSP EVENTS
JVC GY-HD201E 16X tape e obb. intercamb.TRIPOD
JVC GY-HD111E 16X tape e obb. intercamb. TRIPOD
Ovviamente è consigliabile sostituire il viwefinder per Dir della Fotografia con una o altre 2 batterie, quelle che vengono offerte con l'uscita 9V sono molto interessanti perché consentono di alimentare un faretto per le interviste o un monitorino esterno, senza appesantire ulteriormente la camera e voi...
Come si vede l'offerta è pressoché identica per tutte le camere, quindi la differenza la fa la camera e le vostre preferenze. Per i più esigenti che vogliono anche girare spot o corti la Ex3, la XL o la 201/171 sono certamente le più interessanti. Se poi vi spendete altri 2/3000 euro in un adattatore 35mm per ottiche fotografiche Canon o Nikon allora otterrete un pacchetto di elevata qualità cinematografica (parlo di luce, pasta, profondità di campo e non di risoluzione!).
Se infine dovete riprendere eventi o cerimonie di un paio d'ore o più è ancora evidente (ma per poco) che convengono le camere che registrano su tape o come la 201 su entrambi. Alcune camere danno poi la possibilità di girare in formato SD pal 16:9 sulle memory card questo allunga il tempo di registrazione a parità di GB de4lla scheda.
Poi, e non certo per ultimo, se siete fotografi di eventi e matrimoni allora ci sono le camere nuove della Canon, Nikon e Panasonic che per una cifra fra i 2000 e i 3000 euro offrono un ottima qualità video H264 o AVCHD su SD card e quindi con qualche problema di durata della ripresa anche se, ovviamente, consentono di passare velocemente da video a foto di altissima qualità. Per cui sembra la scelta più logica per quel tipo di attività.
Infine, ancora ovviamente, non pubblico né link né prezzi visto che le aziende italiane sono poco interessate a sostenere chi offre, come me, ciò che dovrebbero offrire loro stessi. Eh... gli italioti di questa italietta alla deriva...
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
18/05/09
Un kit per tutte le occasioni?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento