" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


12/05/09

NAB: Convergent Design: Nano Flash e altri giocattoli

Scusate gli Off Topic, ma non posso esimermi da commentare certe notizie anche se non correlate al tema del blog... Abbiate pazienza...

E siccome sono tornato a casa, dopo una settimana di lavoro nella città da bere o per meglio dire che la dà a bere (...), ho finalmente il tempo di postare svariate cose che mi ero segnato e soprattutto preparare un ricco piatto sullo storage (su richiesta da un caro collega...).Quindi, e anche qui su richiesta di un altro lettore, un altra notizia dal Nab su un altro disk recorder. Certo che la Focus che aveva il monopolio ora si deve guardare da seri concorrenti.
Si parla di Nano Flash, una piccola "scatolina" della Convergent Design che registra con vari rate di compressione su Compact flash memory card. Questo giocattolo si collega alle uscite SDI o HDMI e registra nei formati di quasi tutti i sistemi di editing: FCP, Avid, Premiere, Edius etc. Il fattore dimensione la rende interessante, d anche la semplicità del concept costruttivo pure.
Ma la cosa senza dubbio interessante è la capacità di registrare anche nella modalità I-Frame quindi senza noiosi long Gop come altre concorrenti. Il prezzo di $ 3.249 non è un regalo ed è allineato con gli altri, ma per chi deve girare a lungo o lontano dallo studio/casa può essere poco. In fondo basta portarsi dietro una bella scorta di memory card come fanno i fotografi ormai tutti digitalizzati...
Ma ecco di seguito l'elenco dei formati qualitativi di registrazione e compressione:

  • Master Quality - I-Frame Only : 160 Mbps 4:2:2 I-Frame Full-Raster; 1.24 GB/Min
  • Master Quality - Long GOP : 100 Mbps 4:2:2 Long-GOP Full-Raster; 0.8 GB/Min
  • Broadcast TV Mode: 50 Mbps 4:2:2 Long-GOP Full-Raster; 0.4 GB/Min
  • Proxy Mode: 19 Mbps 4:2:0 Long-GOP 1440x1080; 0.15 GB/Min
Nella pagina linkata troverete anche dei sample di registrazioni in diversi formati e con diverse compressioni così da farvi un idea.
Qua di seguito un piccolo video girato al boot dell'azienda al NAB:



Ma se invece il problema è quello di riversare dalla camera l'HDV senza passare per il via (del Long Gop) allora offrono un altro giocattolino da $ 795, una scatolina vera e propria che accetta un uscita HDV firewire e la converte in HD SDI e in controllo dell'eventuale vtr via RS232. Qual'è la differenza? Con la Nano girate e scaricate le memory card nell'HD o nel RAID con questa girate e poi in studio catturate dalla camera con scheda grafica anche NON Compresso. La prima costa 2.600 dollari in più...

Nessun commento: