" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


02/02/09

Cinemetrics! Un sito imperdibile con una grande idea

Si trova tutto o quasi sul cinema in rete, ma quando si vuole capire di più su come e cosa è stato fatto per realizzare un film, a parte gli FX, non si trova poi molto. Ormai si parla troppo e disquisisce ancor di più della cultura perché forse ce n'è poca e di bassa qualità o forse ce n'è troppa ma sempre di contenuti poveri o già visti. Mio nipote impara tutto velocemente, a 10 anni, ha una capacità di imparare immediatamente come funziona qualcosa, ma anche la storia lo appassiona, ma non chiacchiera del nulla o del sesso degli angeli come fanno oggi i grandi, tanto per far sapere che sanno o per non far la figura che un ci capiscono nulla. Come quella povera segretaria chiamata a decidere fra un layout o l'altro per una campagna pubblicitaria, da un noto produttore di caramelle, e che non volendo fare la figura che un ci capiva nulla obbiettò e criticò alcune scelte, perché se non l'avesse fatto sarebbe passata per quella ossequiosa col capo.

Ora dopo questa intro, passiamo a chi invece ci INSEGNA qualcosa, come Giulio di Corto in Corto o appunto Cinemetrics, un sito che misura il cinema! Il sito è semplice interessante, e offre oltre ad alcune chicche storiche sui padri dell'arte degli anni 20/30, anche un software (solo per PC sigh!) ma utilizzabile anche online per misurare un montaggio. Quello che vedete qua sotto è il contributo di un cinefilo che ha misurato 2046 di Kar Wai Wong.

Il database è aggiornato di continuo e oltre alla curiosità se siete registi o editor ci troverete alcuni spunti di riflessione sul vostro prossimo lavoro o sul montaggio da rifinire al momento.
Come quest'altra tabella che illustra meglio di tante parole, come sia stato l'andamento della durata di ogni inquadratura montata, nella storia del cinema! E come si vede qua sotto oggi la durata media di ogni inquadratura è tornata quella degli anni 30/40!! Alla faccia dello stile montaggio videoclip, "venduto" da pubblicitari e produttori, diciamo ignoranti, dagli anni 90 in poi...!


Bé quindi, passateci un po' di tempo, c'è anche un forum e se sapete tutto di un film, contribuite!!!
Buona visione!

Nessun commento: