" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


23/07/08

Compressor e multiprocessori: come utilizzarli

Poco tempo fa avevo scritto un post su un nuovo plugin per Compressor per fare gli MPG2 come quelli dei DVD dei film. In calce all'articolo indicavo che il plugin sfruttava le capacità di Compressor di usare il multiprocessing (G5, MacPro, iMac, MacBook Pro) e chiedevo se c'era bisogno di un breve Tutorial su come settarlo proprio per i Mac multiprocessore. Francesco mi ha appunto chiesto come e quindi eccolo qua:

Aprire le Preferenze di Sistema dalla mela classica e cliccare su Apple Qmaster che è il "motore" di Final Cut Studio per le compressioni (ma può essere utilizzato anche per il rendering di programmi 3D compatibili). Qmaster inoltre è anche il sistema di sharing del rendering e delle compressioni, permette cioè di utilizzare più computer e più processori per il lavoro. Ma in questo caso rimaniamo al singolo computer multiprocessore da 2 a 8 CPU.


Una volta entrati nelle preferenze di Qmaster, verificare che sia selezionato Compressor, non preoccupatevi delle altre opzioni Share e Managed, lasciate pure le default di quando avete installato Compressor & C.. A questo punto cliccare su Opzioni for selected services e praticamente siamo ad un passo dalla soluzione:


Nella pop up window che si apre in alto con l'indicazione di "Number of istances" (che sarebbe poi numero di processi attivi contemporaneamente e quindi il numero di processori che avete in quel Mac) selezionate il numero di processori che volete o potete utilizzare, nel caso di 2 ovviamente 2, nel caso di 4 o più potete decidere se utilizzarli tutti o solo una parte.


L'esempio qua sopra è fatto con il mio Powerbook quindi ho 1 solo processore e non posso cambiare nulla, ahimè. Di solito si settano tutti i processori, l'eventualità che si selezionino 2 su 4 o 4 su 8 potrebbe verificarsi quando si deve usare la macchina sia per renderare con FCP o Motion (anche se Motion usa 1 solo processore e la GPU per renderare e per ora a volte ahinoi è ancora così... ) e contemporaneamente usare Compressor per fare MPG2, H264 o Slow Motion o esportare in altro formato broadcast.

Semplice ma fondamentale per accelerare del doppio, del quadruplo o di 8 volte le nostre compressioni! E... speriamo che Apple lo inserisca anche per il fatidico e mai realizzato Render in background per FCP mentre continuiamo a montare una sequenza!!!

Nessun commento: