Mi ero perso Perian per strada? eppure mi sembrava di averlo già segnalato. Mah?!
Dunque Perian, indispensabile, ma da usare con cautela con i nostri programmi pro di video e audio e con alcune extension per schede video o box come l'MXO. La cautela è semplice se dopo averlo installato vi appare qualche conflitto sappiate che dovrete de installarlo. Niente di grave comunque.
Ma per stare sul sicuro si puà scegliere di installarlo solo in uno degli User che abbiamo creato nel nostro Mac, perché ovviamente sappiamo ormai tutti che E' INDISPENSABILE AVERE ALMENO 2 USER su ogni Mac OS X, o no? L'altro user serve appunto per testare la propria configurazione nel caso che quello che usiamo sempre cominci a dare qualche problema, oppure come in questo caso per testare un nuovo sw o utility.
Perian è quello, come qualche blogger US ha ferocemente scritto con altre parole, che avrebbe dovuto essere installato di default con QT. Insomma non si capisce perché Apple non abbia inserito molti codec e encoder nell'installer di QT... Boh..?!
L'elenco dei codec supportati è quasi completo a parte il malefico .wmv(...):
- AVI, FLV, and MKV file formats
- MS-MPEG4 v1 & v2, DivX, 3ivX, H.264, FLV1, FSV1, VP6, H263I, VP3, HuffYUV, FFVHuff, MPEG1 & MPEG2 Video, Fraps, Windows Media Audio v1 & v2, Flash ADPCM, Xiph Vorbis (in Matroska), MPEG Layer II Audio
- AVI support for: AAC, AC3 Audio, H.264, MPEG4, and VBR MP3
- Subtitle support for SSA and SRT
Nessun commento:
Posta un commento