" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


20/05/08

Vidnik: semplice sw per You Tube da Google


Settimana scorsa Google ha messo on line una nuova applicazione per Mac, Vidnik, che permette (quasi come QuickTime) di registrare, editare e postare su You Tube un video. La fonte preferita sono le webcam incorporate nei Mac, iSight, ma qualsiasi camera esterna USB o Firewire funziona.
Qualche giorno fa comunque, lo sviluppatore ha recepito un problema degli utenti che segnalavano un problema di fuori sync audio. La spiega è interessante: praticamente il digitizer Quicktime inizia la registrazione mpeg 4, con un b-frame invece che con un i-frame, per cui la maggior parte dei player e transcoder "mollano" la prima sequenza di b-frame e considerano come primo fotogramma il primo i-frame del video...! Spiega utile se qualcuno ha avuto problemi di sync con l'mpg 4 di QT e altri software!

Nessun commento: