" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


19/05/08

Motion: tutorial da Ripplecast per muovere le foto


Ci sono tanti modi per muovere le foto e costruirci dei video. Il più famoso Ken Burn Effect, è stato addirittura adottato letteralmente su iPhoto e altri applicativi Apple e non. In pratica è la maniera più "classica" di muovere una foto con lo zoom e il pan. Noi ne facciamo e ne abbiamo fatte parecchie di animazioni di foto, ma da quando After Effect ha introdotto il 3D abbiamo cominciato a trovare altri modi, il che non è così facile... tant'è che ogni qualvolta mi chiedono un video con solo delle foto, sbuffo un po', perché va bene trovare qualcosa di nuovo, ma con le foto ancora?

In ogni caso anche Motion ha introdotto il 3D e questo tutorial video di Ripplecast, società specializzata nel training video, spiega un interessante alternativa al pan e zoom che Ken Burn Effect richiede in FCP, praticamente, come in alcuni software dedicati allo slideshow, invece di muovere la foto si muove la camera e grazie ai Behavior di Motion, senza settare lo scaling e le traslazioni x e y. Utile, semplice e sicuramente più immediato che in FCP.

Nessun commento: