" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


11/05/08

Ma i clienti pensano di essere in Cina o...?


Eh.. sto lavoro da cinesi, da Bangladesh, da vietnamiti. Con tutto il rispetto ripeto per quei poveri lavoratori. La lunga pausa di post è dovuta a questo, oltre che ad un periodo classico di intenso lavoro.
Siccome fra 3 giorni finisce il sondaggio su "Quanto vi fate pagare un ora di montaggio SD", mi sembra importante sottolineare un altro aspetto del nostro lavoro, ovvero la modalità con cui alcuni clienti o alcuni dipendenti dei clienti, considerano i tempi, le difficoltà, le soluzioni tecniche quando ci chiedono un video.
Ormai è un po' di tempo, e lo si discuteva in un vecchio post, direi dal nuovo millennio (...) che alcuni clienti hanno perso la misura del rapporto tempo, costi, qualità. Scusate se torno al post di ieri (che poi è nel 3/5), ma c'è un grosso problema di comunicazione sui media, c'e (detta come si dovrebbe dire) TROPPA PROPAGANDA, TROPPA DISINFORMAZIONE. Il grande filosofo nostrano Galimberti ha detto e scritto varie cose sull'Era della Tecnologia, che è quella in cui indubbiamente ci troviamo. La cosa che mi ha colpito di più (potete ascoltarlo sul podcast di Radio Feltrinelli ) era una considerazione "semplice" e allo stesso tempo glaciale: nell'era della tecnologia, l'unico vincitore è la tecnologia stessa perché non ha bisogno di nient'altro per crescere e riprodursi. Si rigenera da sé... è onnipotente...
Ora il problema, per noi, non è la tecnologia anzi ci ha liberato dai monopolisti oligarchi della post produzione (!), ma è l'idea, l'immagine che il pubblico e quindi anche i nostri clienti si sono fatti di questa: credono cioè a quelle belle BALLE che giornali e TV raccontano sull'onnipotenza dei "giocattoli" che usiamo per fare immagini e video.
Credono che ormai basti spingere un BOTTONE (quale? lo sapessi...) per ottenere esattamente quello che si sono immaginati, o per modificarlo come vorrebbero.
Credono che tutto ciò non solo sia fattibile in TEMPO REALE, ma anche ECONOMICO (...) perché la tecnologia ormai costa poco...
Capita poi che gli stessi clienti, che si vantano di essere il traino del Paese (vedi Nord Est...) abbiano invece già da 15 anni spostato, pardon.. de-localizzato, la produzione in Cina, in Bangladesh, Vietnam, Romania, Bulgaria, etc.. Ormai ci vanno una volta la settimana o al mese. Ormai pensano che tutti i loro fornitori siano o debbano essere come i poveri lavoratori di quei Paesi.
Credono quindi di poterti dare un lavoro, che tu da anni hai quantificato al più breve in 24 ore necessarie, 12 ore prima, alle 21 di un giorno per averlo bello lucidato per le 9 del mattino seguente.
Credono cioè che la sera, la notte, l'alba, non esistano più per i fornitori, perché ormai loro la vedono alla "cinese".
Credono poi che, alla "cinese", non esista quindi un aggravio di spesa per l'urgenza, per l'overnight (come è scritto sui contratti cinema/TV in USA), per gli straordinari (non a caso li vogliono de-tassare...). A parte i clienti che intelligemente lo riconoscono.

Tutto questo per la solita manica di esperti e giornalisti incompetenti, magari "sponsorizzati", che riempono i media con svariate BALLE sulla tecnologia che libera l'uomo (???).

Quindi ancora di più oggi, di ieri, è importante INFORMARE e fare TRAINING sulla tecnologia e i tempi relativi, per i nostri CLIENTI.
Offrire GRATIS un pò di tempo per fargli vedere come e cosa si deve fare per risolvere un loro problema di immagine. Quanto è necessario per portare a termine un lavoro che conoscono. E non di meno, SPIEGARE quali sono i problemi, le differenze, i vantaggi fra un media e l'altro: foto, video DV, video SD, l'HD (!)
xChe una foto, NON SARA' MAI UGUALE, vista in un video DV o anche HD.
xChe le linee sottili verticali o orizzontali, le trame, alcune texture, "friggono" quando sono in movimento (!), e che se le vogliono nitide e belle contrastate si devono tenere la "frittura"!
xChe la colorimetria del Video, anche HD, non c'entra nulla con ciò che vede il loro occhio o quello della macchina fotografica, o ciò che è stampato.
Etc, etc...

Come si diceva: un cittadino informato è un cittadino responsabile, un cliente informato è un cliente responsabile e conscio di ciò che vi chiede e potete dargli !!!
E un altra cosa: MAI e poi MAI permettergli di ABITUARSI a chiedervi tutto e comunque URGENTE. Se lo accettate troppo spesso non ne uscirete più... garantito! Sarete sempre quelli che sono buoni SOLO per i lavori urgenti.
Il nostro lavoro è fatto di esperienza, creatività, soluzioni, intuizioni, non dimentichiamocelo mai!

P.S.
Se dopo averli informati vi chiedono comunque di lavorare da cinesi, ditegli di andarselo a far fare in Cina ! Meglio perdere clienti del genere! E probabilmente poi... torneranno

Nessun commento: