" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


10/04/08

Torno sul futuro...anche del nostro lavoro


Torno brevemente al futuro o meglio dal futuro...oppure rimaniamo qua se vi pare....
L'occasione è una, anzi due, anzi tre, ma ci tornerò spesso come promesso.
La prima è questo articolo interessante di Punto Informatico sul Rapporto del World Econmic Forum sulla diffusione delle nuove tecnologie nei vari paesi, bene dopo il 45° e risaliti al 38° siamo ridiscesi al 42° posto dopo Portorico e Cipro... Quello che mi interessa sono altri due dati però: 54° posto nell'utilizzo di Internet delle Imprese e 46° posto per la preparazione "dei singoli individui, delle aziende e delle istituzioni nell'avvantaggiarsi dell'ICT ...".
Ora mi chiedevo qualche giorno fa, come mai Al Gore e la sua Current dopo USA, UK e Irlanda scegliessero l'Italia e qui viene la seconda occasione: in un paio di articoli pubblicati lunedì sul Corriere della Sera Economia e sul sito di La Repubblica si parla di Current in Italia con ampio spazio. Le cose principali si sapevano già, erano già in rete da parecchio, ma quello che mi ha colpito è una cosa che in rete non c'era o c'era poco... Current tv farà si il portalone socio kultural news web 2.0 ma... va pure sul satellite di SKY............ E qui cade l'asinuccio!
Che cosa ci dice o potrebbe dire tutto ciò?
Che in Italia un c'e' posto per i nuovi concorrenti del Duo/Tripolio senza contare appunto Sky. Europa7 con la recente ennesima sentenza ne è l'agnello sacrificale caduto, appuntino, giusto a Pasqua (il risarcimento si, ma l'etere no...). E allora cosa fa Current? Se piazza nello spazio perché sa molto bene che il portalone coprirebbe una fascia particolare di utenza, che l'accesso alla pubblicità sì è in crescita on the net, ma però....meglio tenere i piedi su tutte le staffe che sono in giro... e visto il 54° posto....
Ora qui cade la terza occasione: La UE, com si diceva, ci sta per multare con milioni di euri al giorno dal 2009 se noi un si liberalizza l'etere televisivo e il mercato relativo. E l'italiano che fa?? Apre l'Auditel su Internet signori e signore: Audiweb! ( sempre da un articolo sul Corriere Economia di lunedì, che val la pena di leggere per i contenuti esileranti..) Eh si, perché un c'e media senza il suo misuratore e l'importante è che il misuratore sia dei loro, più o meno di quelli che ci sono sempre stati... (RAI, Mediaset, RCS, Mondadori, Sole24Ore, e altri 5 ).
Scenario? Chissà, ma ho il dubbio che appena il misuratore metterà in funzione la sua macchina diabolica, i soldini (sempre di più) degli inserzionisti pubblicitari sul web finiranno nelle...solite tasche, più in qualche nuovo taschino...
E a noi che...?
A noi che...molto, carissimi, perché se un vi ricordate male, se fate questo mestiere o assimilati, saprete benissimo che Auditel ha COMPLETAMENTE modificato i palinsesti televisivi, tant'è che se oggi giri i canali via etere vedi solo: politici, giornalisti, belle femmine e bei maschietti, che magari davanti alla vostra telecamera si azzuffano, poi dietro le quinte se la ridono. Grazie Auditel e grazie in anticipo alla nuova nata Audiweb.
Preparatevi quindi cari ragazzi e colleghi, preparatevi a pensare, produrre e montare per l'IPTV o il Web 2.0 tutto quello che avete pensato, prodotto e montato per la TV in questi 20 anni e forse peggio: prepariamoci tutti a vivere in un gigantesco reality fatto di video da cellulari della 3a e 4a generazione, telecamere per strada e webcam etc etc. Ovviamente nel rispetto del Tripol(l)io.

P.S.
Fortuna che comunque il web è vasto e che forse fra un po' sara' meglio scrivere e comunicare in inglese, cinese o indi... che forse si potrà fare qualcosa di bello e si guadagnera' di piu'.....

Nessun commento: