" Questo Blog lo dedico ai folli. Agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro; potete glorificarli o denigrarli ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli, perchè riescono a cambiare le cose, perché fanno progredire l’umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli noi ne vediamo il genio; perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero. Da "Think different"


Cerca nel web

Ricerca personalizzata per i videomaker


08/04/08

Quicktime: come vedere time code, frames o time

Da qualche tempo ho saputo di una opzione di Quicktime 7.xx che ho sempre sperato esistesse, se magari avessi letto il manuale o l'help in linea...l'avrei saputo prima:
La possibilità di mostrare invece del Counter che parte sempre da 00:00:00 il vero Time Code originale del filmato, quando questo e' stato catturato da un sistema di montaggio. Può essere utile quando avete tante clip, come in un Batch Digitize per fare il definitivo, per capire p.e. quella clip da che tape proviene senza entrare in FCP o altro software di editing.
IL filmato qui sopra infatti, l'ho catturato per montare un evento di musica e moda girato in HDCAM a Tokyo. E a proposito di HD e dell'audio, notare le 8 tracce di audio (2 stereo e 6 mono) di cui parlavo recentemente.

Per visualizzare le opzioni del Counter basta mettere il puntatore sul Counter e già compariranno due piccole freccine grigie dopo l'ultimo numero ad indicare che avete più scelte. Una volta tenuto premuto il bottone del mouse, appariranno le opzioni: Standard cioè Counter, Time Code (in questo caso trattandosi di Ntsc 29.97 anche se è drop o non drop frame) o infine frames utilissimo per contare i fotogrammi invece che avventurarsi in minuti, secondi, frames.

La cosa interessante è che anche la finestra di info cambia a secondo del modo di display del tempo che scegliete, dandovi esattamente il tempo nel formato TC con i frame corretti.
Se invece visualizzate un clip che non proviene da un sistema di montaggio o è stato ricompresso in un altro formato normalmente avrete solo le opzioni di Counter standard e frames.

Nessun commento: