God save the Open Source!
Da un po' di tempo, anzi da quando Adobe mi ha chiesto una bella cifretta per passare dal vecchio paccheto Design a Photoshop 8, Illustrator 10, Go Live etc (perché avrei dovuto upgradare ogni singolo sw e non la "suite"), che vado in giro a cercare un alternativa Open Source. Da almeno 2 anni uso Open Office (anche se con X11) con grande soddisfazione. Peccato che la legge fiscale in Italia preveda l'8xmille ma non la deduzione fiscale di donazioni fatte a ragazzi che ci hanno salvato dalle multinazionali. E poi parlano di innovazione, anzi in questo periodo elettorale non ne prlano...sigh!.Come si diceva, la comunicazione è un business per i pochi e i soliti...
Quindi ho trovato GIMP o Gimshop (la versione con menù simili a Photoshop), ma non ho avuto modo di testarlo seriamente, l'ho usato per sistemare qualche foto per utilizzarla in video, niente di più. Ho visto che ci sono svariati plug in e script, uno dei quali mi interessa molto, il Batch, ma di nuovo non sono ancora riuscito a testarlo.
Sto aspettando Xara per lavori vettoriali, ma il porting su mac OS X è ancora in corso, ho provato Inkscape, ma non mi apre i vecchi logo .ai di Illustrator.
Se qualcuno di voi lo/li usa e ha voglia di postare un articolo fatemi sapere!
Cerca nel web
Ricerca personalizzata per i videomaker
04/04/08
Open Source: GIMP! ma qualcuno di voi lo usa?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento